Argomenti trattati
Un evento che unisce la comunità
Fermo si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza sportiva, la fase finale della Coppa Marche maschile di pallavolo di serie C, dedicata alla memoria di Sergio Raccichini, figura storica della pallavolo locale.
Questo torneo, che vedrà la partecipazione delle quattro squadre finaliste, rappresenta non solo un momento di competizione, ma anche un’opportunità per celebrare la passione e l’impegno di Raccichini, che ha dedicato la sua vita a questo sport.
Le squadre in competizione
Le squadre che si sfideranno provengono da diverse località della regione Marche, con la Don Celso, storica società di Fermo, tra le finaliste. Le partite si svolgeranno in due giornate di gara, con incontri che promettono di essere emozionanti e ricchi di adrenalina. Il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, sottolineando l’importanza di ricordare Raccichini attraverso lo sport, un elemento che unisce e rafforza la comunità.
Un tributo alla passione per la pallavolo
La figura di Sergio Raccichini è stata fondamentale per la crescita della pallavolo a Fermo. Alberto Scarfini, assessore allo sport, ha evidenziato come eventi di questo tipo siano essenziali per mantenere viva la tradizione sportiva della città. Luca Raccichini, figlio di Sergio, ha condiviso i ricordi del padre, sottolineando come la pallavolo fosse una parte integrante della sua vita. La sua dedizione e il suo amore per questo sport hanno lasciato un segno indelebile nella comunità.
Il programma delle gare
La fase finale della Coppa Marche si svolgerà in due giornate, con le semifinali che inizieranno nel pomeriggio. Le squadre in campo saranno Frezzotti Trasporti di Ostra Vetere contro Axore Pallavolo Macerata, e TSP Don Celso di Fermo contro Arbo Borgovolley di Fano. La finale si terrà domani alle ore 17, e al termine delle gare ci saranno le premiazioni per le squadre vincitrici, con un riconoscimento speciale per tutti i partecipanti, in memoria di Sergio Raccichini.