Argomenti trattati
Una serata difficile per OmiFer Palmi
La OmiFer Franco Tigano Palmi ha vissuto una serata amara al PalaSurace, subendo una sconfitta netta per 3-0 contro la Smartsystem Essence Hotels Fano. Questo incontro, valido per la 22ª giornata della Serie A2 Credem Banca, ha messo in evidenza le difficoltà della squadra calabrese, incapace di trovare il giusto ritmo di gioco e di contrastare l’intensità degli avversari.
La partita è stata caratterizzata da un dominio costante da parte di Fano, che ha controllato il match dall’inizio alla fine.
Il primo set e l’equilibrio iniziale
Il primo set ha visto un buon equilibrio iniziale, con la OmiFer che ha cercato di tenere testa agli ospiti.
Tuttavia, Fano ha trovato il primo allungo grazie alle prestazioni di Merlo e Marks, che hanno rispettivamente messo a segno 16 e 14 punti. La squadra di coach Mastrangelo ha saputo gestire bene il finale di set, chiudendo sul punteggio di 20-25. Questo primo parziale ha già mostrato segnali di difficoltà per i padroni di casa, che non sono riusciti a mantenere il passo degli avversari.
Il secondo set e la crisi di Palmi
Nel secondo set, la OmiFer Palmi ha faticato ulteriormente a ritrovare il proprio ritmo, subendo l’intensità di Fano in tutti i fondamentali. Gli ospiti hanno approfittato delle difficoltà dei padroni di casa, trovando soluzioni efficaci in attacco con Roberti e una regia solida di Coscione. Il set si è chiuso senza particolari sussulti sul 18-25, evidenziando la crisi della OmiFer, che sembrava incapace di reagire e di trovare le giuste contromisure.
Il terzo set e la reazione tardiva
Nel terzo parziale, Palmi ha tentato una reazione, trascinata da Benavidez e Sala, entrambi autori di 13 punti. La squadra calabrese è riuscita a rimanere in partita fino alle battute finali, mostrando segni di vita e determinazione. Tuttavia, Fano ha dimostrato maggiore lucidità nei momenti decisivi, chiudendo il set sul 23-25 e conquistando così la vittoria in tre set. La prestazione complessiva della OmiFer è stata deludente, con pochi giocatori in grado di incidere in fase offensiva, mentre Fano ha potuto contare su una prestazione corale e su una gestione solida dei momenti chiave del match.