Argomenti trattati
Una semifinale da ricordare
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha scritto una pagina importante della sua storia sportiva, raggiungendo per il terzo anno consecutivo la finale della CEV Challenge Cup. La semifinale di ritorno contro il Galatasaray Daikin Istanbul si è rivelata un vero e proprio thriller sportivo, culminato in un golden set che ha tenuto i tifosi con il fiato sospeso.
Dopo aver perso il match regolare per 1-3, Chieri ha saputo reagire con determinazione, conquistando il golden set con un punteggio di 15-13.
Un match intenso e combattuto
La partita si è svolta al Pala Gianni Asti di Torino, dove le due squadre hanno dato vita a un incontro di grande intensità.
Chieri ha iniziato bene, vincendo il primo set 25-22, ma il Galatasaray ha risposto prontamente, aggiudicandosi il secondo set 25-20. La terza frazione ha visto Chieri rimontare da una situazione difficile, ma alla fine ha ceduto 23-25. Il quarto set è stato un vero e proprio duello, con Chieri che ha annullato quattro palle match, ma ha dovuto arrendersi 25-27. La tensione era palpabile, e il golden set ha rappresentato l’epilogo di una sfida avvincente.
Le protagoniste della vittoria
Il successo di Chieri è stato frutto di una prestazione collettiva straordinaria, con giocatrici chiave che hanno fatto la differenza. Anne Buijs e Lucille Gicquel sono state le migliori realizzatrici, rispettivamente con 25 e 23 punti. La squadra, guidata dall’allenatore Bregoli, ha dimostrato grande carattere e determinazione, riuscendo a superare le difficoltà e a conquistare un posto in finale. Dall’altra parte, il Galatasaray, allenato da Bigarelli, ha messo in campo una prestazione solida, con Lazovic come miglior realizzatrice con 20 punti.
Un futuro luminoso per Chieri
Questa vittoria non solo segna un traguardo importante per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, ma rappresenta anche un segnale forte per il futuro. La squadra ha dimostrato di avere le potenzialità per competere ai massimi livelli, e la finale della CEV Challenge Cup sarà un’opportunità per mettere in mostra il proprio talento e il proprio spirito di squadra. I tifosi possono essere orgogliosi di questa squadra che, nonostante le difficoltà, ha saputo rialzarsi e lottare fino all’ultimo punto.