Argomenti trattati
Un evento cruciale per la pallavolo italiana
Il Palacongressi di Rimini si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per il mondo della pallavolo italiana. Il 22 e 23 aprile si terrà la 47esima Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), un momento decisivo per il futuro della federazione e per la pianificazione delle attività nel quadriennio olimpico 2025-2028.
Dettagli dell’assemblea
La giornata di sabato sarà dedicata alla verifica dei poteri, seguita dalla prima convocazione, che richiede un quorum di un terzo degli aventi diritto. Se non si raggiunge questo numero, si procederà con la seconda convocazione, che necessita di un quorum non inferiore al 20%.
Durante l’assemblea straordinaria, che inizierà alle 17.30 e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della FIPAV, si discuteranno e voteranno importanti modifiche allo Statuto federale.
Le elezioni del nuovo Consiglio Federale
Domenica 23 aprile, dopo una nuova verifica dei poteri, si procederà con le operazioni di voto e la proclamazione degli eletti, con una diretta streaming a partire dalle 10.30. A contendersi la carica di presidente federale ci sarà un unico candidato: l’attuale presidente, Giuseppe Manfredi. Per il Consiglio Federale, invece, sono diciannove i candidati in lizza per i quattordici posti disponibili, suddivisi in diverse cariche, tra cui due vicepresidenti e otto consiglieri federali.
I candidati e le loro cariche
Tra i candidati per il Consiglio Federale troviamo nomi noti come Vincenzo Ammendola, Davide Anzalone, e Silvano Brusori. Inoltre, ci saranno tre rappresentanti degli atleti, di cui due donne, e un rappresentante dei tecnici. È interessante notare che alcuni candidati hanno già ritirato la loro candidatura, come Letizia Genovese e Chiara Di Iulio, il che potrebbe influenzare il risultato finale delle elezioni.
Un futuro promettente per la pallavolo
Questa assemblea non rappresenta solo un momento di elezione, ma anche un’opportunità per discutere il futuro della pallavolo in Italia. Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi, è fondamentale che la federazione si prepari al meglio per affrontare le sfide che verranno. Gli appassionati di pallavolo e gli addetti ai lavori attendono con interesse le decisioni che verranno prese durante questi due giorni cruciali.