Argomenti trattati
Un successo atteso dopo un periodo difficile
Dopo 54 giorni di astinenza e ben nove sconfitte consecutive, la Delta Porto Viro ha finalmente ritrovato il sorriso, superando in quattro set la squadra dell’OmiFer Palmi, attualmente ultima in classifica. Questa vittoria rappresenta un passo cruciale per la squadra veneta, che ora ha maggiori possibilità di mantenere la propria posizione nella seconda categoria nazionale del volley maschile.
La partita, giocata con grande intensità, ha visto i ragazzi di Daniele Morato dominare in vari aspetti del gioco, in particolare a muro, dove hanno messo a segno 14 punti contro i soli 6 degli avversari.
Prestazioni individuali da incorniciare
Tra i protagonisti della serata, spicca l’opposto finlandese Urpo Sivula, che ha realizzato ben 29 punti, dimostrando una straordinaria efficacia in attacco con un impressionante 58% di successi sui 45 palloni attaccati. Al suo fianco, il nazionale greco Charalampos Andreopoulos ha contribuito con 22 punti, mostrando anche lui una notevole prestazione in fase offensiva. Non da meno è stato il capitano Matteo Sperandio, che ha messo a segno 11 punti, mentre Lorenzo Magliano ha chiuso con 10 punti, confermando il buon momento della squadra.
La retrocessione di OmiFer Palmi
La sconfitta contro Porto Viro segna una pagina triste per l’OmiFer Palmi, che, con questa diciottesima sconfitta stagionale, è matematicamente condannata alla retrocessione in Serie A3. La squadra, guidata dall’allenatore Jorge Cannestracci, ha mostrato segnali di lotta, ma non è riuscita a concretizzare le occasioni. Tra i migliori in campo per Palmi, il laterale Francesco Corrado ha realizzato 24 punti, mentre il capitano Carmelo Gitto ha chiuso con un eccellente 85% di successo. Tuttavia, questi sforzi non sono stati sufficienti per evitare il triste destino della retrocessione.
Un futuro da costruire
Nonostante le difficoltà, la Delta Porto Viro può guardare al futuro con rinnovata fiducia. La vittoria contro Palmi rappresenta un segnale positivo e un’opportunità per costruire su questa base. Con tre turni ancora da giocare nella regular season, la squadra ha l’occasione di consolidare la propria posizione e prepararsi per le sfide future. Gli allenatori e i giocatori sono consapevoli che ci sarà tempo per analizzare gli errori e migliorare, ma per ora, il focus è sulla continuità e sulla crescita.