La prima edizione della Varese basket school cup U14: sport e valori in festa

Un evento che celebra il basket e promuove l'amicizia tra le scuole medie di Varese.

Un evento che unisce le scuole

La prima edizione della Varese basket school cup U14 ha visto la partecipazione di circa 1500 studenti, che hanno animato il campo e gli spalti con entusiasmo e spirito sportivo. Organizzato dall’associazione Il Basket siamo Noi, in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale e la Pallacanestro Varese, l’evento ha coinvolto cinque scuole medie del capoluogo: Pellico, Vidoletti, Anna Frank, Dante e Maria Ausiliatrice.

La manifestazione si è svolta all’Itelyum Arena di via Manin, coincidente con la Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, celebrata ogni anno il 7 febbraio.

Sport e spettacolo: un mix vincente

Durante la mattinata, oltre mille ragazzi tra gli 11 e i 14 anni, accompagnati dai loro insegnanti, si sono sfidati in una serie di partite di pallacanestro, mostrando non solo abilità atletiche ma anche passione per lo sport.

Il torneo di basket ha visto trionfare la squadra della Dante, mentre le esibizioni di danza e coreografie, preparate dalle dance crew di ciascun istituto, hanno arricchito l’evento. La Pellico ha ricevuto una menzione speciale per aver coinvolto i propri insegnanti nelle coreografie, ma il premio finale è andato all’Anna Frank, riconoscendo l’importanza dell’unione e del rispetto tra i partecipanti.

Messaggi di inclusione e rispetto

Un momento toccante della giornata è stato l’intervento di Arianna, che ha emozionato il pubblico con la sua interpretazione di “Canta ancora”, un brano che ha lanciato un forte messaggio di forza e inclusione. Al termine della manifestazione, tutte le scuole partecipanti sono state premiate, insieme agli insegnanti e agli arbitri, grazie al supporto di sponsor come Lindt e Lo Scoiattolo. I premi sono stati assegnati in diverse categorie, dal fair play alla creatività, sottolineando l’importanza della partecipazione e dell’impegno.

Un successo per la comunità

Paola Bianchieri, rappresentante dell’associazione Il Basket siamo Noi, ha commentato l’evento come un grande successo, evidenziando l’impegno di ragazzi e insegnanti nel creare un’atmosfera di festa e collaborazione. Anche il provveditore Giuseppe Carcano e l’assessore allo sport Stefano Malerba hanno partecipato, dimostrando l’importanza di eventi come questo per la comunità. La Varese School Cup ha dimostrato ancora una volta come lo sport possa essere un potente veicolo di valori positivi, creando un ambiente di crescita e divertimento per tutti.

Aleñá ha dichiarato: “È tempo di fare un progresso e mostrare veramente il mio talento calcistico.”

Valverde non intende mettere a repentaglio la situazione di Nico Williams

Leggi anche