Il campionato di serie C: sfide e opportunità per le squadre bresciane

Dopo una giornata difficile, le bresciane cercano il riscatto nel diciassettesimo turno.

Un inizio di stagione altalenante

Il campionato di serie C ha riservato finora emozioni e sorprese, con le squadre bresciane che si sono trovate a dover affrontare alti e bassi. Dopo una giornata da dimenticare, in cui sono stati commessi quattro passi falsi su sei, le formazioni bresciane sono pronte a tornare in campo con l’obiettivo di migliorare il loro posizionamento in graduatoria.

Il diciassettesimo turno si preannuncia cruciale per il futuro delle squadre, che devono dimostrare di avere la forza e la determinazione per risalire la classifica.

Il derby Gussago-Manerbio e le sfide in programma

Ad aprire le danze di questo turno ci sarà il derby tra Gussago e Manerbio, con palla a due fissata per le 18.30.

Questa partita rappresenta non solo una rivalità locale, ma anche un’opportunità per entrambe le squadre di dimostrare il proprio valore. I Lupi, forti della miglior difesa del torneo, sperano di neutralizzare l’offensiva dei franciacortini. Coach Moreno ha sottolineato l’importanza di mantenere un ritmo di gioco basso e di limitare i rimbalzi offensivi degli avversari, elementi chiave per ottenere un risultato positivo.

Il ritorno di Andrea Arici e le aspettative per lo Yes Basketball

Lo Yes Basketball, dopo un periodo difficile, ha ritrovato il sereno nelle ultime due giornate. L’arrivo di Andrea Arici, un playmaker classe 1999, rappresenta un rinforzo significativo per la squadra. Il presidente Alessandro Valenti ha espresso grande soddisfazione per l’accordo raggiunto, evidenziando le qualità di Arici come giocatore di spessore per la categoria. Contro i bassaioli, sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione e sfruttare il momento positivo per continuare a scalare la classifica.

Le altre sfide del turno

Al PalaRomele, i lacustri affronteranno la capolista Seriana, nonostante l’assenza di Caramatti per infortunio. Questa partita sarà un test importante per valutare la forza della squadra in un momento cruciale della stagione. Alle 21, Mazzano e Ospitaletto si sfideranno in un match interno, mentre la Nbb, orfana di Giordano Chakir, affronterà Bottanuco. Infine, nel posticipo domenicale, il Pentavac-Gbr Chiari cercherà di invertire la rotta contro il fanalino di coda Viadana, in una partita che potrebbe rivelarsi decisiva per entrambe le squadre.

Mijatovic risponde al Real Madrid: “Quando ricevono qualche ‘favore’, noi non protestiamo”

L’Athletic e il Girona si preparano a fare i conti

Leggi anche