Argomenti trattati
Un traguardo storico per il basket femminile svizzero
La Svizzera femminile ha raggiunto un traguardo storico, qualificandosi per l’EuroBasket dopo 69 anni di assenza. Questo successo è stato possibile grazie all’impegno e al talento di giovani atlete come Viktoria Ranisavljevic, che ha dimostrato di avere un ruolo fondamentale nelle partite decisive contro il Montenegro e la Bosnia.
La sua performance ha sorpreso non solo i tifosi, ma anche lei stessa, che ha dichiarato di non aspettarsi un risultato così straordinario.
Il talento di Viktoria Ranisavljevic
Viktoria, 19 anni e originaria di Massagno, ha già accumulato esperienze significative nel mondo del basket.
Dopo aver giocato nella Serie B italiana, è tornata in Svizzera per unirsi all’Elfic di Friborgo, dove sta vivendo la sua seconda stagione. La giovane atleta ha dimostrato di avere una personalità forte e un carattere determinato, qualità che l’hanno portata a essere eletta MVP in una delle partite cruciali. La sua crescita nel basket è stata accompagnata da una scelta strategica: tornare in patria per proseguire gli studi e contribuire a un progetto ambizioso in EuroCup.
Il futuro del basket femminile in Svizzera
Il successo della nazionale femminile svizzera rappresenta un cambiamento significativo nella percezione del basket femminile nel paese. Viktoria ha sottolineato come, grazie a questa qualificazione, l’attenzione verso il basket femminile stia crescendo, e le atlete non vengano più sottovalutate. Questo è un segnale positivo per il futuro, poiché l’interesse e il supporto possono portare a ulteriori investimenti e opportunità per le giovani promesse. La Svizzera ha dimostrato di avere talenti in grado di competere a livello internazionale, e Viktoria è solo uno dei tanti esempi di come il basket femminile stia vivendo una vera e propria rinascita.