Argomenti trattati
Un weekend di sport a Siderno
Il fine settimana a Siderno è stato caratterizzato da un evento sportivo di grande rilevanza: un torneo di basket organizzato dai Girasoli della Locride. Questo evento ha visto la partecipazione di diverse società provenienti da tutto il sud Italia, creando un’atmosfera di competizione e convivialità.
Le gare si sono svolte in due location principali: il Pala Marconi e il Palazzetto dello Sport “Eunice Kennedy Schiver”, offrendo così un’ottima opportunità per gli appassionati di sport di assistere a partite emozionanti.
Il programma del torneo
Il torneo ha avuto inizio sabato pomeriggio, con le prime gare fissate per le ore .
La scaletta della giornata prevedeva una serie di partite che hanno coinvolto squadre in competizioni “5vs5 e 3vs3”. Durante la giornata, i partecipanti hanno potuto godere di momenti di sport e socializzazione, con la presenza di autorità locali che hanno dato il loro saluto e supporto all’iniziativa. Tra i presenti, i sindaci di Caulonia, Roccella, e Gioiosa Jonica, insieme a figure di spicco come il Prof. Salvatore Papa, fiduciario CONI.
Le autorità locali e il loro supporto
Domenica mattina, il torneo è proseguito con un inizio anticipato alle ore . I saluti del sindaco di Siderno, Maria Teresa Fragomeni, hanno dato il via alla giornata, seguiti da interventi del Consigliere metropolitano Lizzi, del Consigliere regionale Giannetta e della Senatrice Tilde Minasi. Anche Pino Naim, Primo Vice Governatore del Distretto Lions 108 Ya, ha partecipato, sottolineando l’importanza di eventi sportivi come questo per la comunità. Le gare sono continuate fino all’ora di pranzo, offrendo un’intensa giornata di sport e intrattenimento.
Un evento che unisce
Il torneo di basket a Siderno non è stato solo un’occasione per competere, ma anche un momento di incontro e convivialità tra le diverse realtà sportive del sud Italia. La partecipazione di una decina di società ha dimostrato come lo sport possa unire e creare legami tra le comunità. La manifestazione ha avuto un grande successo, contribuendo a promuovere il basket e a valorizzare il territorio. Gli organizzatori, i Girasoli della Locride, hanno saputo creare un evento che ha coinvolto non solo gli atleti, ma anche le famiglie e gli appassionati di sport, rendendo il fine settimana a Siderno un’esperienza memorabile.