Argomenti trattati
Un evento di grande rilevanza per il basket italiano
Il , Reggio Calabria diventerà il palcoscenico principale del basket italiano, ospitando la sfida tra Italia e Ungheria per le qualificazioni a EuroBasket 2025. Questo evento non è solo una partita, ma rappresenta un’opportunità unica per la città e per il movimento cestistico calabrese.
La Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) Calabria, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha organizzato una serie di eventi collaterali che trasformeranno il fine settimana in una vera e propria festa dello sport.
Il programma degli eventi: un coinvolgimento per tutti
Dal 21 al 23 febbraio, Reggio Calabria ospiterà un ricco programma di attività pensate per coinvolgere giovani e appassionati di basket. Tra le iniziative più attese, un corteo di bambini delle categorie Minibasket, Under 13 e Under 14 partirà dalla Villa Comunale “Umberto I” fino a Piazza Vittorio Emanuele II. Qui, i partecipanti avranno l’opportunità di incontrare una delegazione della Nazionale e il Sindaco di Reggio Calabria. Questo momento non solo avvicina i più giovani alla pallacanestro, ma trasmette anche valori fondamentali come il rispetto e la solidarietà.
Opportunità per i giovani talenti
Un’altra iniziativa di grande rilevanza è il Draft NBA Under 13, che si svolgerà a Piazza De Nava. Questo evento offrirà ai giovani atleti un’esperienza unica, permettendo loro di vivere il sorteggio delle franchigie NBA. Un’opportunità che dimostra come il basket possa aprire porte verso opportunità internazionali per i talenti emergenti. Inoltre, il piazzale Enzo Ferrari ospiterà partite di minibasket per le categorie Esordienti, Aquilotti, Gazzelle, Scoiattoli e Libellule, creando un’atmosfera di festa e competizione.
Un segno di crescita per il movimento cestistico calabrese
Il presidente della FIP Calabria, Paolo Surace, ha sottolineato l’importanza di questo evento per la crescita del movimento cestistico nella regione. “Aver scelto Reggio Calabria per ospitare un evento così prestigioso è un segno tangibile della crescita del nostro movimento”, ha dichiarato. La Calabria ha una lunga tradizione di passione per il basket, e questo è il momento di dimostrare le proprie capacità organizzative e di accoglienza. L’evento non solo celebrerà il basket, ma coinvolgerà anche l’intera comunità calabrese, creando un legame duraturo tra sport e territorio.