Argomenti trattati
Una sfida decisiva per la classifica
La partita tra il Real Madrid e l’Olimpia Milano si è rivelata fondamentale per entrambe le squadre, appaiate in classifica con 16 vittorie. L’intensità del match ha catturato l’attenzione degli appassionati, con entrambe le formazioni che hanno dato il massimo per conquistare i due punti in palio.
Il Real Madrid, sostenuto dal proprio pubblico, ha mostrato una prestazione solida, mentre l’Olimpia ha cercato di mantenere il vantaggio accumulato nella gara di andata.
Il primo tempo: un avvio difficile per Milano
Nel primo quarto, il Real Madrid ha subito preso il comando, portandosi rapidamente sul 12-3 grazie a un’ottima prestazione di Tavares.
L’Olimpia Milano ha faticato a trovare il ritmo, chiudendo il primo quarto con un passivo di 15 punti. Nonostante un mini break iniziale, i milanesi hanno avuto difficoltà a segnare, evidenziando una percentuale da tre punti preoccupante, con 0/10 nei primi due quarti. La situazione sembrava complicarsi ulteriormente quando il Real ha allungato il vantaggio, chiudendo il primo tempo sul 39-26.
Il secondo tempo: Milano cerca di reagire
Nel terzo quarto, l’Olimpia ha mostrato segni di ripresa, riducendo il distacco a meno 8. Mirotic, in particolare, ha avuto un impatto significativo, segnando punti cruciali e recuperando palloni. Tuttavia, il Real Madrid ha mantenuto la calma, rispondendo con canestri importanti da parte di Campazzo e Garuba. Nonostante gli sforzi, Milano non è riuscita a capitalizzare le opportunità, e il Real ha chiuso il terzo quarto in vantaggio di 15 punti.
Il quarto quarto: il Real Madrid controlla il gioco
Nel quarto finale, il Real Madrid ha continuato a dominare, con Musa che ha aperto le danze con una tripla che ha portato il vantaggio a +18. L’Olimpia ha tentato di mantenere il vantaggio della differenza canestri, ma i tentativi di rimonta si sono rivelati vani. Nonostante i 9 punti di Brooks nell’ultimo quarto, Milano non è riuscita a recuperare, chiudendo la partita con un punteggio di 90-73. La vittoria del Real Madrid potrebbe rivelarsi cruciale nella corsa ai playoff, mentre l’Olimpia dovrà riflettere sulle proprie prestazioni per migliorare nelle prossime sfide.