Argomenti trattati
Un avvio da dimenticare
La partita contro il Barcellona ha messo in luce le fragilità della squadra, come sottolineato da Coach Ettore Messina. L’inizio scadente, con un parziale di 0-7, ha segnato il tono di una gara che si è rivelata deludente.
Questo avvio è diventato una costante nella stagione, evidenziando una mancanza di concentrazione e preparazione nei momenti cruciali. Messina ha evidenziato come la squadra non riesca a trovare la giusta intensità fin dall’inizio, un problema che si ripete e che ha portato a prestazioni insoddisfacenti.
Problemi difensivi e offensivi
Il coach ha messo in evidenza che concedere 96 punti in Spagna e 98 contro il Barcellona è inaccettabile. La difesa, che storicamente è stata un punto di forza della squadra, sembra ora in crisi. Messina ha affermato che la difesa è un aspetto collettivo e non può essere attribuita solo alle guardie. La squadra deve attivare i meccanismi giusti per difendere efficacemente, ma attualmente sembra mancare la coesione necessaria. Inoltre, quando la difesa non funziona, anche l’attacco ne risente, diventando stagnante e prevedibile.
Un futuro incerto
La vittoria a Belgrado, che aveva dato nuova linfa alla squadra, sembra ora un lontano ricordo. Messina ha espresso preoccupazione per la mancanza di reattività e di energia, affermando che la squadra sembra aver perso la luce. La storicità della squadra come una delle migliori difese della competizione è messa in discussione, e il coach si chiede se questo gruppo sia in grado di ritrovare quella tenacia che lo ha sempre contraddistinto. La sfida ora è capire se ci sono margini di miglioramento e come affrontare le prossime partite per ritrovare la giusta identità.