Il futuro del basket italiano e l’impatto di NBA Europe

Intervista a Federico Casarin: opportunità e sfide per il basket italiano e NBA Europe.

Il progetto NBA Europe: un’opportunità per il basket europeo

Federico Casarin, presidente dell’Umana Reyer Venezia e vice presidente vicario della FIP, ha recentemente condiviso le sue opinioni su NBA Europe, un’iniziativa che promette di rivoluzionare il panorama del basket in Europa.

Secondo Casarin, questo progetto rappresenta un’opportunità unica per il basket europeo, portando con sé innovazioni e un nuovo livello di organizzazione. “È un progetto affascinante, tenendo conto di quanto sta facendo l’NBA dall’altra parte dell’oceano”, ha dichiarato. Tuttavia, ha anche sottolineato che siamo ancora nelle fasi iniziali e che è fondamentale comprendere i dettagli dell’accordo tra NBA e FIBA.

Casarin ha evidenziato l’importanza di essere coinvolti in un progetto di tale portata, ma ha avvertito che è necessario fare le dovute valutazioni riguardo alle condizioni e ai termini di questo accordo. La sua visione è chiara: il basket europeo ha bisogno di evolversi e NBA Europe potrebbe essere la chiave per raggiungere nuovi traguardi.

Il basket italiano in crescita

Parlando del basket italiano, Casarin ha espresso un ottimismo contagioso. Con squadre come Reggio Emilia e Tortona che avanzano nei quarti di Champions League e l’Umana Reyer Venezia che ha raggiunto gli ottavi di Eurocup, il panorama del basket maschile italiano sembra promettente. Milano, inoltre, è ancora in corsa in Eurolega, il che dimostra la competitività del campionato italiano.

“La qualità del campionato italiano è alta e continua a migliorare di anno in anno”, ha affermato Casarin. Questo è un segnale positivo per il futuro del basket in Italia, che sta cercando di trovare la sua giusta posizione nel contesto europeo. Inoltre, Casarin ha sottolineato l’importanza di investire anche nel settore femminile, un’area in cui la Federazione Italiana Pallacanestro sta lavorando attivamente.

I diritti TV: una gara per il futuro

Un altro tema cruciale affrontato da Casarin è quello dei diritti TV. “C’è una gara in corso”, ha dichiarato, riferendosi agli sforzi del presidente di Lega, Umberto Gandini, che ha lavorato in modo impeccabile negli ultimi anni. Casarin ha espresso la speranza che le nuove offerte possano non solo migliorare le opportunità economiche, ma anche aumentare la visibilità del basket italiano.

La questione dei diritti TV è fondamentale per il futuro del basket in Italia, poiché una maggiore visibilità potrebbe tradursi in un aumento dell’interesse e del supporto per il nostro campionato. Con l’evoluzione del panorama mediatico, è essenziale che il basket italiano si adatti e sfrutti al meglio queste opportunità.

Dinamo Sassari conquista una vittoria fondamentale contro Trapani

Possibile undici del Barcellona con il ritorno di Raphinha

Leggi anche