Raptors dominano i 76ers in una partita senza storia

Una vittoria convincente per i Raptors, mentre i 76ers affondano nella crisi.

Una prestazione straordinaria di Barrett

R.J. Barrett ha guidato i Toronto Raptors a una vittoria convincente contro i Philadelphia 76ers, segnando ben 31 punti in una partita che ha visto i canadesi dominare dall’inizio alla fine. Il punteggio finale di 127-109 riflette non solo la superiorità dei Raptors, ma anche le difficoltà crescenti dei 76ers, che ora si trovano in una crisi profonda con otto sconfitte consecutive.

Barrett ha mostrato una forma eccezionale, contribuendo in modo significativo a un attacco che ha visto sei giocatori andare in doppia cifra.

Il secondo quarto decisivo

Il momento chiave della partita è arrivato nel secondo quarto, quando i Raptors hanno preso il comando, chiudendo il primo tempo con un vantaggio di 63-49.

Questo parziale ha segnato un punto di non ritorno per i 76ers, che non sono riusciti a recuperare. L’attacco dei Raptors è stato fluido e ben orchestrato, con Ja’Kobe Walter che ha aggiunto 17 punti al bottino della squadra. La capacità di Toronto di muovere la palla e trovare tiri aperti ha messo in difficoltà la difesa dei 76ers, che ha mostrato lacune evidenti.

Le difficoltà dei 76ers

Per i Philadelphia 76ers, la situazione è diventata sempre più critica. Lonnie Walker IV ha cercato di tenere a galla la squadra con i suoi 23 punti, mentre Jalen Hood-Schifino ha contribuito con 18 punti. Tuttavia, la difesa dei 76ers ha continuato a crollare, concedendo almeno 110 punti per la diciannovesima partita consecutiva. Questo dato è emblematico delle difficoltà che la squadra sta affrontando e solleva interrogativi sul futuro del roster e sulla strategia da adottare per uscire da questa spirale negativa. La mancanza di coesione difensiva e l’incapacità di fermare gli avversari stanno costando caro a Philadelphia, che deve trovare urgentemente una soluzione per invertire la rotta.

Jakub Mensik trionfa al Miami Open 2025: una nuova stella del tennis

Berrettini e il ranking: cosa aspettarsi per il Roland Garros 2024

Leggi anche