Visita del segretario generale FIBA alla federazione italiana di pallacanestro

Andreas Zagklis discute opportunità e sfide per il basket italiano e europeo

Un incontro significativo per il basket italiano

Nel pomeriggio di oggi, il Segretario Generale della FIBA, Andreas Zagklis, ha fatto visita alla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) presso la sua sede di Roma. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per discutere le prospettive future del basket a livello europeo e mondiale.

Accompagnato dal Direttore Generale Media & Marketing Services FIBA, Frank Leenders, Zagklis ha incontrato figure chiave del panorama cestistico italiano, tra cui il Presidente della FIP, Giovanni Petrucci, e il Segretario Generale FIP, Maurizio Bertea.

Opportunità per la Nazionale femminile

Durante l’incontro, Zagklis ha fornito aggiornamenti sui club europei e ha colto l’occasione per discutere delle opportunità che attendono la Nazionale femminile italiana in vista del Women’s EuroBasket 2025 che si svolgerà a Bologna. Inoltre, si è parlato della possibilità di partecipare alla World Cup del 2026 in Germania e ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Questi eventi rappresentano una grande opportunità per il basket femminile italiano, che sta crescendo in popolarità e competitività.

Collaborazione tra FIP e FIBA

Giovanni Petrucci ha espresso il suo apprezzamento per la visita di Zagklis, sottolineando l’importanza della collaborazione tra la FIP e la FIBA. “Ringrazio Andreas Zagklis per la sensibilità dimostrata nel venire a Roma per una gradita visita ai nostri uffici. Tra gli otto Paesi fondatori della FIBA, l’Italia come sempre sta lavorando in accordo con la Federazione internazionale con l’unico e ambizioso obiettivo di sviluppare la pallacanestro nel mondo”, ha dichiarato Petrucci. La Federbasket è pronta a recepire le indicazioni della FIBA, offrendo supporto e collaborazione per affrontare le sfide globali del nostro sport.

La Real Sociedad si rifà a un passato rilevante in vista della sua sfida contro il Real Madrid

Il Mallorca valuterà le sue possibilità di qualificarsi per competizioni europee attraverso due incontri diretti

Leggi anche