Turkish Airlines EuroLeague 2024/25: emozioni e sfide in diretta

Scopri il calendario delle partite e le squadre italiane protagoniste della stagione.

Il grande ritorno della Turkish Airlines EuroLeague

La Turkish Airlines EuroLeague 2024/25 è tornata a far vibrare i cuori degli appassionati di basket, con un calendario ricco di partite emozionanti e sfide avvincenti. Quest’anno, il torneo vede la partecipazione di diciotto squadre di élite provenienti da tutta Europa, pronte a contendersi il titolo di campione.

Tra queste, due rappresentanti italiane: l’EA7 Emporio Armani Milano e la Virtus Segafredo Bologna, che promettono di regalare spettacolo e adrenalina ai tifosi.

Il calendario delle partite

La trentatreesima giornata della stagione regolare si apre mercoledì 2 aprile con il match tra Fenerbahce e Barcellona, in diretta su Sky Sport Arena e NOW alle 19.45.

Il giorno successivo, giovedì 3 aprile, il palinsesto continua con Monaco contro Panathinaikos alle 19 e Real Madrid contro Paris alle 21, entrambi trasmessi su Sky Sport. Venerdì 4 aprile, il clou della settimana sarà il derby italiano tra Virtus Segafredo Bologna ed EA7 Emporio Armani Milano, in programma alle 20.30 su Sky Sport Uno e NOW. Questo incontro rappresenta non solo una sfida sportiva, ma anche un momento di grande rivalità e passione tra le due squadre.

Le semifinali di BKT EuroCup

Non solo EuroLeague, ma anche la BKT EuroCup si prepara a vivere momenti intensi. Mercoledì 2 aprile, alle 21.45, andrà in onda la gara-3 tra Bahcesehir e Gran Canaria, in differita su Sky Sport Arena e NOW. Questo torneo ha visto la partecipazione di venti tra i migliori club internazionali, rendendo la competizione ancora più avvincente. Gli appassionati possono seguire i risultati, le classifiche e le notizie aggiornate su skysport.it, sull’app Sky Sport e sui profili social ufficiali di Sky Sport.

Nuno applaude il “speciale” Elanga dopo che un colpo straordinario porta il Forest alla vittoria

Una maestosa e imponente squadra si riconnette con la sua forma migliore, ma viene bloccata in un tempo supplementare, perdendo così la possibilità di arrivare alla finale

Leggi anche