Valencia e Hapoel Tel Aviv: una sfida avvincente nel basket europeo

Un incontro ricco di emozioni e colpi di scena tra le due squadre di basket

Un inizio scoppiettante per Valencia

La partita tra Valencia e Hapoel Tel Aviv ha avuto un avvio travolgente, con i padroni di casa che hanno mostrato una difesa asfissiante e un attacco ben orchestrato. La schiacciata di Pradilla, seguita da un canestro da tre punti di Costello e un layup di Badio, ha portato il punteggio sul 7-0, dando subito il tono alla partita.

Nonostante l’inizio difficile, gli israeliani hanno trovato il modo di sbloccarsi grazie a Blakeney, che ha segnato i primi punti per la sua squadra. Tuttavia, Valencia ha risposto prontamente, piazzando un controparziale di 10-0, riprendendo il controllo del match con le giocate di Puerto, Costello e Pradilla.

Il primo quarto e il dominio spagnolo

Il primo quarto si è chiuso con Valencia in vantaggio 22-15, grazie a una tripla del giovane De Larrea. La squadra spagnola ha continuato a spingere, cercando di allungare il vantaggio. Con un punteggio di 33-20, Valencia sembrava avere il controllo totale della partita. Tuttavia, l’Hapoel non si è dato per vinto e ha iniziato a ridurre il gap, grazie a un’ottima prestazione di Blakeney e Foster. Il primo tempo si è concluso con un punteggio di 45-44, con Blakeney che ha segnato 14 punti e Foster che ha contribuito con 10.

La rimonta dell’Hapoel e il finale thrilling

Nel terzo quarto, l’Hapoel ha finalmente preso il comando della partita, grazie a un parziale di 5 punti consecutivi di Foster. Valencia, che sembrava spenta, ha faticato a rispondere, mentre Blakeney ha continuato a segnare, portando il punteggio sul 68-77. Tuttavia, i taronja non si sono arresi e, con un parziale di 7-0, sono riusciti a riportarsi a -2. Negli ultimi minuti, la tensione è aumentata, con Badio che ha accorciato le distanze e Montero che ha segnato per il pareggio a 92. Ma nel finale, Foster ha segnato due punti cruciali, mentre la tripla di Sestina ha colpito il ferro, chiudendo le speranze di vittoria per Valencia.

Conclusioni e prospettive future

La partita ha messo in luce le qualità di entrambe le squadre, con l’Hapoel di Tel Aviv che ha dimostrato una grande resilienza e capacità di rimonta. Blakeney, con i suoi 32 punti, è stato il protagonista indiscusso, guidando la sua squadra verso la vittoria. Per Valencia, ci sono sicuramente aspetti da migliorare, soprattutto nella gestione dei momenti chiave della partita. Questo incontro rimarrà nella memoria dei tifosi come un esempio di intensità e competizione nel basket europeo.

Il confronto tra sorelle nel tennis: dinamiche e sfide

Javi Galán ha dichiarato: “Abbiamo mostrato grande impegno; fin dall’inizio abbiamo cercato di vincere la partita.”

Leggi anche