L’Olimpia Milano trionfa contro il Baskonia in Eurolega

L'EA7 Milano conquista una netta vittoria contro il Baskonia, dimostrando la sua forza in Eurolega.

Un inizio scoppiettante per l’Olimpia

La sfida tra l’Olimpia Milano e il Baskonia si è rivelata un’occasione imperdibile per i tifosi, con l’EA7 che ha mostrato una prestazione straordinaria. L’incontro, disputato all’Unipol Forum, ha visto i padroni di casa partire con grande energia, grazie alle giocate di Diop e Mannion.

Con un avvio che ha portato Milano a un vantaggio iniziale di 13-7, il pubblico ha subito percepito l’intensità della partita.

Il primo quarto si è chiuso con un punteggio di 31-18, grazie a un parziale di 10-0 che ha messo in difficoltà gli avversari.

La squadra di coach Messina ha dimostrato una difesa solida e un attacco incisivo, con Mirotic e LeDay protagonisti indiscussi.

Un dominio incontrastato nel secondo quarto

Il secondo quarto ha visto l’Olimpia continuare a dominare, chiudendo il primo tempo con un punteggio schiacciante di 62-35. La precisione al tiro da tre punti è stata impressionante, con Milano che ha chiuso il primo tempo con un 11/16. La squadra ha mostrato una fluidità di gioco invidiabile, con 32 assist e solo 3 palle perse, un dato che evidenzia la qualità della manovra offensiva.

LeDay ha brillato con 32 punti, mentre Mirotic ha contribuito con 23 punti e una valutazione di 40 in soli 24 minuti di gioco. La capacità di Milano di sfruttare le opportunità in contropiede ha ulteriormente amplificato il divario nel punteggio, rendendo la partita un vero e proprio spettacolo per i tifosi.

Un finale senza storia

Nel secondo tempo, il Baskonia ha tentato di reagire, ma ogni tentativo di rimonta è stato prontamente neutralizzato dall’Olimpia. Con un vantaggio che ha toccato anche i 31 punti, Milano ha gestito il match con grande autorità. Brooks e LeDay hanno continuato a segnare, mentre il pubblico ha applaudito anche i giovani come Lonati, che ha avuto l’opportunità di mettersi in mostra.

Il match si è concluso con un punteggio finale di 111-89, un risultato che non lascia spazio a dubbi sulla superiorità dell’EA7 in questa occasione. Con questa vittoria, Milano ha consolidato la sua posizione in Eurolega, dimostrando di essere una delle squadre più temibili del torneo.

Stessa predominanza dell’Athletic, esito diverso

La delicata distinzione rispetto al giorno in cui è partita la Gabarra

Leggi anche