La Pallacanestro Varese trionfa a Napoli con una prestazione dominante

Una vittoria convincente per Varese, che mostra una grande forma offensiva e difensiva.

Una partita di grande intensità

La Pallacanestro Varese ha dimostrato di essere in ottima forma, imponendosi con un netto 87-97 sul Napoli Basket al Palabarbuto. La squadra lombarda ha giocato una partita offensivamente perfetta, mostrando una straordinaria capacità di segnare sia dal pitturato che dal perimetro.

Con un impressionante 60% di realizzazione nel pitturato e un 12/27 da tre punti, Varese ha messo in difficoltà la difesa partenopea, che ha faticato a contenere gli attacchi avversari.

Le stelle della serata

Il protagonista indiscusso della serata è stato Mitrou-Long, che ha aperto le danze nel secondo quarto e ha chiuso la partita con 18 punti.

Tuttavia, non è stato solo lui a brillare: Librizzi e Hands hanno contribuito in modo significativo, completando un attacco ben orchestrato. Dall’altra parte, Napoli ha visto solo Green e Pullen mantenere un livello di prestazione accettabile, con 24 e 23 punti rispettivamente. La mancanza di supporto da parte degli altri giocatori ha pesato sul risultato finale.

Le chiavi della vittoria

La difesa di Varese è stata un fattore determinante nella vittoria. La squadra ha mostrato un’ottima aggressività, costringendo Napoli a commettere numerosi errori, tra cui otto palle perse nel primo tempo. La capacità di Varese di attaccare i cambi difensivi e di trovare sempre l’uomo libero ha messo in crisi la difesa partenopea, che non è riuscita a trovare un antidoto efficace. La squadra di coach Valli ha dovuto affrontare una serata difficile, con una difesa che ha mostrato evidenti lacune, specialmente negli uno contro uno.

Un futuro da costruire per Napoli

Nonostante la sconfitta, Napoli ha mostrato alcuni sprazzi di gioco interessante, ma la mancanza di continuità e la difficoltà nel mantenere la concentrazione hanno compromesso le possibilità di rimonta. Coach Valli avrà molto su cui lavorare per migliorare la tenuta difensiva e trovare soluzioni più efficaci in attacco. La squadra dovrà imparare a gestire meglio le palle perse e a sfruttare le occasioni create, se vorrà competere ai massimi livelli nel campionato.

Jaylen Brown e le iniezioni antidolorifiche: la corsa ai playoff

La corsa ai playoff della Western Conference: chi avrà accesso alla post-season?

Leggi anche