Bertram Derthona sfida Tenerife nei quarti di finale di Champions League

Una partita intensa che segna l'uscita della Bertram dalla competizione europea

Un primo tempo equilibrato

La Bertram Derthona ha affrontato La Laguna Tenerife in Gara 2 dei quarti di finale della Basketball Champions League, in una partita caratterizzata da un equilibrio iniziale. Il primo tempo si è chiuso con un punteggio di 38-35, con gli ospiti che hanno chiuso il primo quarto in vantaggio di 5 punti.

Tuttavia, la Bertram ha mostrato una reazione nei secondi dieci minuti, riuscendo a recuperare e mantenere il punteggio in bilico. La tensione era palpabile, con entrambe le squadre che cercavano di imporre il proprio gioco.

Il secondo tempo e l’allungo di Tenerife

Al rientro dagli spogliatoi, una tripla di Vital ha portato la Bertram a un vantaggio di 7 punti, ma il duo Huertas-Shermadini ha immediatamente risposto, riportando Tenerife in carreggiata. I primi squilli di Kramer hanno fissato il punteggio sul 54-59 dopo 30 minuti di gioco. Tuttavia, il momento decisivo è arrivato con due triple di Doornekamp e un contributo straordinario di Shermadini, che hanno permesso agli ospiti di allungare il vantaggio. La Bertram ha faticato a trovare la via del canestro, e Tenerife ha raggiunto un massimo vantaggio di 16 punti, chiudendo la partita con un punteggio finale di 64-77.

Le statistiche e le prestazioni individuali

Nonostante la sconfitta, la Bertram Derthona ha mostrato un buon spirito di squadra. Shermadini è stato nominato MVP della partita, con 23 punti, 9 rimbalzi e 8 falli subiti, mentre Huertas ha registrato una doppia-doppia con 16 punti e 13 assist. Doornekamp ha contribuito con 9 punti e 4 rimbalzi. Dall’altra parte, la Bertram ha faticato nel tiro da due, chiudendo con un deludente 40%, e ha subito una netta sconfitta nella lotta a rimbalzo, con gli avversari che hanno dominato 30-44. Baldasso è stato l’unico giocatore in doppia cifra con 10 punti, mentre Kuhse e Severini hanno fornito un contributo importante con 7 e 9 punti rispettivamente.

Nonostante l’eliminazione, il gruppo di coach De Raffaele può uscire a testa alta da questa competizione, avendo collezionato solo 4 sconfitte in 16 partite. La Bertram ha dimostrato di avere un potenziale notevole e una buona chimica di squadra, elementi che potranno rivelarsi fondamentali per il futuro.

Obiettivi e strategie dei Philadelphia 76ers per la prossima stagione

Il basket come strumento di sensibilizzazione per la donazione di organi

Leggi anche