Un incontro atteso
Sabato sera, l’Estra Pistoia ospiterà la Virtus Segafredo Bologna in un match che promette emozioni e intensità. Dopo la sconfitta subita a Milano, i toscani cercano riscatto davanti al proprio pubblico, mentre i bolognesi arrivano da una vittoria convincente contro Brescia.
La partita si svolgerà alle ore 19.30 e sarà visibile su DAZN, con la direzione arbitrale affidata a Mark Bartoli, Edoardo Gonella e Antonio Bartolomeo.
Precedenti e statistiche
Negli scontri diretti tra le due squadre, la Virtus Segafredo ha il sopravvento, avendo vinto 10 delle 15 partite disputate.
A Pistoia, il bilancio è di 5 vittorie per Bologna e 2 per i padroni di casa. Le due vittorie dell’Estra Pistoia sono datate e risalgono a partite storiche, mentre la Virtus ha dominato negli ultimi incontri, con 4 successi consecutivi in trasferta. Questo dato rende l’incontro di sabato ancora più interessante, poiché Pistoia cercherà di interrompere la striscia negativa.
Il match di andata
Nel match di andata, disputato come posticipo della seconda giornata, la Virtus Segafredo si è imposta con un punteggio di 84-68. In quella occasione, Cordinier si è distinto come miglior realizzatore con 16 punti, supportato da Belinelli e Tucker, entrambi in doppia cifra con 12 punti. Questi dati evidenziano la forza offensiva della Virtus, che dovrà essere contenuta dalla difesa di Pistoia per avere chance di vittoria.
Focus sugli ex
Un elemento interessante da considerare è la presenza di Marco Ceron, ex giocatore della Virtus, che ha vestito la maglia bolognese nella stagione 2021/22. Ceron, con 19 presenze in Serie A, conosce bene le dinamiche della squadra avversaria e potrebbe rivelarsi un fattore chiave per i toscani. La sua esperienza e il desiderio di dimostrare il proprio valore potrebbero fare la differenza in un match così importante.