L’Olympiacos conquista gara-2 e si porta sul 2-0 contro il Real Madrid

Una prestazione straordinaria di Sasha Vezenkov guida i greci verso la vittoria

Una serata memorabile per l’Olympiacos

L’Olympiacos ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra temibile, conquistando una vittoria fondamentale in gara-2 contro il Real Madrid con un punteggio di 77-71. Questo successo porta i greci sul 2-0 nella serie di playoff di EuroLeague, un risultato che mette pressione sui blancos e accresce le aspettative per il proseguimento della competizione.

La prestazione di Sasha Vezenkov è stata decisiva, con 22 punti e 7 rimbalzi, confermandosi come uno dei migliori giocatori del torneo.

La rimonta dell’Olympiacos

Nonostante un inizio promettente per il Real Madrid, che ha subito preso un vantaggio di 13 punti, l’Olympiacos ha dimostrato grande resilienza.

Grazie a una difesa solida e a un attacco ben orchestrato, i greci sono riusciti a pareggiare il punteggio già prima dell’intervallo, chiudendo il primo tempo sul 38-38. Evan Fournier, pur non avendo avuto percentuali eccezionali, ha fornito un contributo fondamentale, mentre Nikola Milutinov ha dominato sotto canestro, creando opportunità per i compagni.

La chiave della vittoria: intensità difensiva

Nella ripresa, l’Olympiacos ha alzato il livello di intensità difensiva, costringendo il Real Madrid a commettere errori cruciali. Saben Lee ha avuto un impatto significativo, con recuperi e canestri che hanno cambiato l’inerzia della partita. Nel finale, è stato ancora Vezenkov a mettere il sigillo sulla vittoria con un canestro da tre punti che ha esaltato il pubblico presente. Un parziale di 14-0 ha segnato il momento decisivo della gara, evidenziando la capacità dell’Olympiacos di capitalizzare sulle debolezze avversarie.

Le difficoltà del Real Madrid

Per il Real Madrid, la sconfitta è stata amara, nonostante i 19 punti di Mario Hezonja e una prestazione solida di Facundo Campazzo. La squadra ha sofferto per le 16 palle perse e per le percentuali disastrose dalla lunga distanza, fattori che hanno pesato notevolmente sul risultato finale. I blancos, che avevano apportato modifiche significative al loro quintetto rispetto a gara-1, dovranno rivedere la loro strategia se vogliono ribaltare la situazione nella prossima partita.

Le sfide emozionanti della notte NBA: Boston e Indiana in cerca del 3-0

Saliou Niang si dichiara eleggibile per il Draft NBA 2025

Leggi anche