Umana Reyer e Estra Pistoia: sfida cruciale per i playoff

La partita di domenica 27 aprile si preannuncia decisiva per entrambe le squadre.

Un incontro decisivo per la stagione

Domenica 27 aprile, l’Umana Reyer scenderà in campo al Taliercio per affrontare l’Estra Pistoia in una partita che potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni playoff della squadra veneziana. Con l’incontro che avrà inizio alle 20.00, le due formazioni si contenderanno punti fondamentali nella terz’ultima gara della regular season, con l’Umana attualmente all’8° posto in classifica e Pistoia relegata al 16°.

Preparazione e mentalità della Reyer

Neven Spahija, allenatore della Reyer, ha dichiarato che la squadra è in ottima forma dopo aver analizzato gli errori commessi nella recente partita contro Trapani. “Abbiamo lavorato intensamente in palestra, consapevoli delle nostre debolezze, ma anche della nostra forza.

Lottiamo sempre e questo è nel nostro DNA”, ha affermato Spahija. La Reyer si prepara ad affrontare una squadra di Pistoia che, nonostante le difficoltà, giocherà senza pressione, rendendo la sfida ancora più insidiosa.

La situazione di Pistoia

L’Estra Pistoia ha vissuto una stagione complessa, caratterizzata da due cambi di allenatore. Attualmente guidati da Gašper Okorn, i toscani cercano disperatamente una vittoria per evitare la retrocessione. Con solo due vittorie nel girone di ritorno, la squadra è determinata a onorare la maglia e a lottare fino all’ultimo minuto. I giocatori chiave come Michael Forrest, Kadeem Allen ed Eric Paschall sono pronti a dare il massimo per cercare di sorprendere la Reyer.

Precedenti e statistiche

La storia degli scontri diretti tra le due squadre vede la Reyer prevalere in 14 occasioni su 20 incontri. Nella gara d’andata, gli orogranata si erano imposti con un punteggio di 64-77, mostrando una superiorità che sperano di ripetere. Tuttavia, la Reyer dovrà fare attenzione agli ex giocatori di Pistoia, come Davide Moretti e Marco Ceron, che conoscono bene il valore della sfida e daranno il massimo per dimostrare il loro valore.

Carlos Alcaraz: un talento in cerca di equilibrio tra sport e vita

Correa racconta delle difficoltà vissute nei suoi primi anni: “Non avevamo cibo a disposizione, solo per il pranzo”

Leggi anche