Il Coviran Granada interrompe la striscia negativa con una vittoria convincente

Una prestazione di squadra eccezionale porta il Coviran Granada a una vittoria fondamentale

Una vittoria che cambia le sorti

Il Coviran Granada ha finalmente interrotto una striscia di nove sconfitte consecutive, conquistando una vittoria fondamentale contro il BAXI Manresa con un punteggio di 86-80. Questo successo non solo rappresenta un’iniezione di fiducia per la squadra, ma la avvicina anche alla zona salvezza, riducendo il distacco a soli sei punti.

La partita, disputata in un clima di grande attesa, ha visto i giocatori del Granada esprimere un gioco di squadra eccezionale, con quattro atleti che hanno raggiunto la doppia cifra nei punti.

Performance individuali di rilievo

Tra i protagonisti della serata, spicca la figura di Riccardo Visconti, ex giocatore della Virtus Bologna, che ha contribuito in modo decisivo con 10 punti, inclusi alcuni canestri cruciali nell’ultimo quarto.

La sua performance ha galvanizzato i compagni e i tifosi, dimostrando che la squadra è pronta a lottare per la salvezza. Altri giocatori chiave sono stati Valtonen, autore di 17 punti, e Noua, che ha segnato 16 punti, entrambi fondamentali per il successo finale. Dall’altra parte, il Manresa ha visto in Hunt il suo miglior realizzatore con 23 punti, mentre Obasohan ha aggiunto 12 punti al suo score.

Un futuro da costruire

Questa vittoria rappresenta un punto di svolta per il Coviran Granada, che ha dimostrato di avere la capacità di reagire anche nei momenti più difficili. La squadra, ora più unita e motivata, dovrà continuare su questa strada per cercare di risalire la classifica. La prossima sfida sarà cruciale per mantenere il morale alto e per costruire una striscia positiva. Con il supporto dei tifosi e una mentalità vincente, il Granada può sperare di raggiungere l’obiettivo della salvezza e di tornare a brillare nel panorama del basket spagnolo.

Challenger 50 Porto Alegre: il tabellone principale e le qualificazioni

Challenger 75 Ostrava: analisi del tabellone principale e delle sfide in arrivo

Leggi anche