Argomenti trattati
Una prestazione da ricordare
La partita di ieri sera ha visto i Minnesota Timberwolves trionfare sui Los Angeles Lakers con un punteggio di 116-113, grazie a una straordinaria performance di Anthony Edwards, che ha messo a segno ben 43 punti.
Questo successo consente ai Timberwolves di portarsi in vantaggio nella serie di playoff con un punteggio di 3-1, avvicinandoli sempre di più alla qualificazione per il secondo turno. La partita è stata caratterizzata da momenti di grande intensità e colpi di scena, con i Lakers che, dopo un buon terzo quarto, hanno subito un crollo nel finale.
Il terzo quarto e il crollo finale dei Lakers
Nel terzo quarto, i Lakers sembravano aver trovato la giusta energia, accumulando un vantaggio di 10 punti. Tuttavia, nell’ultima frazione, la squadra di Los Angeles ha subito un parziale di 32-19, evidenziando una stanchezza che ha compromesso le loro possibilità di vittoria. La mancanza di lucidità nei momenti decisivi ha portato a errori al tiro e a una difesa poco reattiva, elementi che hanno permesso ai Timberwolves di capitalizzare e mantenere il vantaggio. La situazione è diventata critica quando, a pochi secondi dalla fine, un fallo di LeBron James su Edwards ha regalato ai Timberwolves i liberi decisivi.
Le scelte strategiche di JJ Redick
Il coach dei Timberwolves, JJ Redick, ha apportato modifiche significative alle rotazioni a metà gara, optando per un quintetto senza centri che ha dato maggiore equilibrio alla squadra. Questa scelta ha permesso ai Timberwolves di sfruttare al meglio le capacità offensive di Edwards e di altri giocatori chiave. Nonostante i 38 punti di Doncic e i 21 di James, la mancanza di energia e la stanchezza si sono fatte sentire nel quarto periodo, complicando ulteriormente i piani dei Lakers. La sconfitta di ieri rappresenta un duro colpo per la squadra di Los Angeles, che ora si trova in una posizione difficile per cercare di ribaltare la serie.