Qual è il punteggio dell’Atletico in questa fase iniziale della stagione?

L’Atlético di Madrid si è ritirato per la pausa delle nazionali portando con sé l’amarezza per l’ultimo pareggio contro la Real Sociedad. La formazione guidata da Diego Pablo Simeone era a un passo dalla vittoria, un risultato già vissuto in altre partite simili, riguardo a contesto e difficoltà.

Precedentemente, l’Atlético aveva vinto di misura in trasferta a San Mamés e a Balaídos, segnando nei minuti finali. In questa occasione, però, il copione si è capovolto. Un gol realizzato ancor prima di completare il primo minuto ha costretto la squadra a difendere il vantaggio.

E ci sono andati vicini, ma un bellissimo tiro di Sucic, inaspettato, ha interrotto il sogno. Tre punti che sarebbero stati fondamentali per i ragazzi di Simeone si sono trasformati in uno solo. Tale risultato ha sollevato interrogativi sulla reale posizione dell’Atlético nella corsa al titolo, una questione comunque già evidenziata dal club stesso, dato l’investimento consistente fatto nel mercato estivo (oltre 180 milioni di euro). Numericamente, è evidente che non si può affermare che siano fuori dalla lotta, con ancora 29 partite da affrontare e un divario di sette punti. Tuttavia, le sensazioni attuali non sono delle migliori. La squadra ha totalizzato quattro vittorie e cinque pareggi. È vero che l’Atlético non ha ancora subito sconfitte in campionato (a differenza di quanto avvenuto in Champions, dove ha incassato delle nette perdite), condividendo questa peculiarità con il Real Madrid, l’unico altro team imbattuto nel torneo nazionale. Tuttavia, al di là di questo aspetto, la raccolta punti dei ragazzi del Cholo è tra le più basse registrate in questo stadio della stagione, dal momento in cui l’argentino ha preso le redini della squadra. Attualmente, presenta uno dei peggiori punteggi per l’Atlético alla nona giornata sotto la gestione Simeone, collocandosi addirittura al terzo posto nella classifica delle performance meno brillanti.

Negli ultimi due campionati, 18/19 e 19/20, la situazione è peggiorata, con entrambi i periodi che hanno visto solo 16 punti, uno in meno rispetto all’attuale stagione. Per fare un confronto, un anno fa, il club madrileno aveva già perso terreno nella corsa al titolo a gennaio, accumulando 22 punti a questo stadio della stagione, cinque in più rispetto a oggi, ma anch’esso ha subito un crollo successivo.

I migliori risultati in questa fase del torneo si sono registrati nella stagione 12/13 con 25 punti e nella 13/14 con 24 punti, anno in cui ha conquistato il titolo di campione di LaLiga. Anche nella stagione 20/21, in cui ha vinto il campionato, si era piazzato con 23 punti dopo nove giornate. Da questi dati emerge che per essere in lizza per il titolo, le squadre di Simeone hanno sempre iniziato con almeno sei punti in più rispetto a quanto ottenuto sinora, il che significa un paio di vittorie in più.

Fattori chiave da cui il club potrebbe averguadagnato punti includono i pareggi contro Espanyol e Rayo, che avrebbero dovuto teoricamente risultare in vittorie, oltre a opportunità perse contro squadre come Villarreal e San Sebastián, avversari notoriamente difficili da affrontare e che possono definire le reali ambizioni di un club nel contesto del titolo.

Sow partecipa a una giornata con numerosos giocatori faltantes

Natan prevede di rimanere in congedo per circa un mese