25 anni dal debutto di Xabi Alonso

Circa venticinque anni fa, un’icona della Real Sociedad indossò per la prima volta la maglia bianco-blu, iniziando così la sua carriera professionistica. Con la maggiore età raggiunta e il numero 31 sulle spalle, Xabi Alonso scese in campo per affrontare il Logroñés, in occasione del match di ritorno dei trentaduesimi di finale di Coppa.

Tuttavia, il suo esordio non si rivelò come sperato, dato che la squadra di La Rioja eliminò quella guidata da Javier Clemente nell’impianto di Anoeta. Nella partita di andata, i padroni di casa avevano prevalso per 2-1, mentre nel ritorno era fondamentale una reazione da parte della Real.

Per questo, l’allenatore txuri urdin schierò diversi giovani del settore giovanile, tra cui Xabi Alonso e Joseba Llorente. Il centrocampista originario di Tolosa giocò 76 minuti prima di essere sostituito da Juan Gómez, e dalla panchina assistette al gol del Logroñés all’ultimo minuto, che segnò la definitiva eliminazione. Il pubblico di Anoeta, deluso, accolse i giocatori con fischi, e per il tolosarra la stagione 1999/2000 si concluse senza ulteriori apparizioni. Per accumulare esperienza, nella stagione successiva si trasferì all’Eibar, dove rimase per metà campionato. Suo padre, Perico Alonso, assunse la direzione della panchina txuri urdin, ma non ebbero modo di lavorare insieme, dato che a gennaio 2001 giunse il gallese John Benjamin Toshack per il suo terzo ciclo con il club. Sotto la guida del tecnico britannico, il guipuzcoano acquisì maggiore importanza e cominciò a mostrare il suo notevole talento. Nella stagione 2002/03, con il francese Reynaldo Denoueix, divenne una figura chiave, contribuendo al secondo posto in campionato della Real.

È stata una figura determinante nella campagna successiva, dove la squadra ha partecipato alla Champions League, venendo eliminata dall’Olympique di Lyon negli ottavi di finale. Le sue eccezionali prestazioni con il club di San Sebastián attirarono l’attenzione del Liverpool, e nel 2004/2005 si trasferì in Inghilterra. Durante la sua esperienza con la maglia txuri urdin, ha collezionato 124 apparizioni, segnato dieci reti e fornito nove assist. Con il passare degli anni, il giovane che esordì il 1° dicembre 1999 ad Anoeta si è affermato tra i grandi del calcio mondiale, conquistando due Champions League, una Coppa del Mondo e due Eurocoppe, oltre a numerosi altri trofei, diventando uno dei migliori centrocampisti del pianeta. Dopo il ritiro, è tornato a Zubieta per allenare il Sanse, portandolo a un prestigioso ascenso in Segunda División. Oggi, a 43 anni, continua a scrivere la sua storia come allenatore del Bayer Leverkusen ed è uno dei tecnici più richiesti del panorama calcistico.

WTA 125 Angers: il tabellone principale e le sfide in arrivo

Piastri trionfa nella Sprint finale e avvicina la McLaren al titolo