Il richiamo di Míchel a Danjuma

Arnaut Danjuma ha vissuto un ritorno difficile allo Stadio della Ceramica. L’attaccante olandese, che faceva il suo ritorno nel campo dove era stato giocatore di casa, non è riuscito a mettersi in evidenza durante la partita ed è stato sostituito all’intervallo, dopo aver mostrato una scarsa intesa con i compagni.

In diverse occasioni, i tifosi locali lo hanno fischiato, risentiti dalla sua mancanza di affinità con la squadra. La sua partecipazione alle azioni offensive dei catalani è stata limitata a tentativi individuali che non hanno avuto successo contro una difesa avversaria ben organizzata.

Míchel ha commentato le sue prestazioni nelle dichiarazioni post-partita, esprimendo l’aspettativa di un maggior impegno a livello collettivo da parte sua: “Danjuma non ha reso come ci si aspettava. Penso che ci sia una disconnessione con i suoi compagni e so che desidera fare meglio, ma deve concentrarsi prima sul collettivo piuttosto che sull’individuale, altrimenti avrà molte difficoltà”, ha detto. Inoltre, il tecnico ha spiegato la scelta di sostituirlo, enfatizzando la necessità di un allineamento con gli altri membri della squadra: “Cerca sempre di fare tutto da solo con il pallone e deve considerare i suoi compagni; per questo motivo l’ho tolto”, ha aggiunto. La prestazione poco brillante di Danjuma è in netto contrasto con la lotta di altri giocatori del Girona, che, nonostante uno svantaggio di 2-0, sono riusciti a pareggiare grazie ai gol di Donny van de Beek e Ladislav Krejci. L’olandese continua a non decollare nella sua esperienza con la maglia ‘blanc-i-vermella’ e ha ancora un’opportunità per riscattarsi, anche se il tempo stringe rapidamente.

Míchel ha aperto la possibilità per il calciatore di tornare al suo livello ottimale, tuttavia ha comunicato in modo chiaro che senza collaborazione con i compagni, sarà complicato emergere.

Pareggio 1-1 tra Girona e Villarreal

Djokovic: un weekend da protagonista tra sport e impegni internazionali