Pareggio 1-1 tra Girona e Villarreal

Gazzaniga Agridulce
Si è fatto valere, senza commettere sbagli né nelle parate né nel disimpegno.

Arnau Sostituito
Inaspettatamente, il terzino è stato sostituito, nonostante abituato a essere una presenza costante. Inoltre, aveva già riposato in Champions per squalifica.

David López Attento
Il catalano ha seguito con diligenza il centravanti, svolgendo bene i suoi compiti difensivi.

Krejci Prodigioso
Ha segnato un magnifico gol al volo al 97′, realizzando il pareggio finale. È il secondo match consecutivo in campionato in cui trova la rete.

Miguel Protagonista
Ha agito più da ala che da terzino, risultando decisivo in molte azioni offensive e tentando più volte la conclusione in porta.

Oriol Romeu Pilastro
Tra i migliori nel Girona, ha effettuato recuperi, creato occasioni con passaggi e chiuso gli spazi, dimostrando una pressione efficace. Sta ritrovando il suo miglior stato di forma.

Iván Martín Regista
Ha sempre cercato di verticalizzare e fornire passaggi tra le linee, sebbene qualche errore isolato. È uscito poco dopo l’inizio della ripresa.

Bryan Gil Determinato
Ha preso possesso della fascia destra con le sue tipiche dribbling, anche se è mancato in decisione e lucidità nei momenti decisivi. Ha comunque portato minacce per la difesa avversaria.

Van de Beek Connessione
Ha segnato con la sua nuova maglia e, sebbene non abbia brillato, ha comunque ricevuto un riscontro positivo.

Danjuma Fischiato
A Míchel non è piaciuto il suo operato, tanto che è stato sostituito all’intervallo. In aggiunta, è stato accolto con fischi da La Cerámica al suo ritorno.

Miovski Inconcludente
Ha toccato poche palle e la squadra fatica a servirlo. È apparso laborioso, ma poco influente.

I CAMBIAMENTI
Abel Ruiz Rientrato.

Dopo il suo infortunio, è ritornato in campo in Liga, iniziando come esterno sinistro, ma ha progressivamente trovato posizione più centrale a causa della presenza di Miguel.
Solís ha dato nuova linfa a un centrocampo che mostrava segni di stanchezza, conquistando il controllo della sua area.
Stuani, purtroppo, ha segnato durante la sua partecipazione, ma un millimetro dalla sua ginocchio ha vanificato il gol dopo la verifica del VAR.
La situazione della partita ha richiesto l’ingresso del giocatore olandese, che ha fornito opzioni difensive.
Anche Portu è tornato nel campionato nazionale, contribuendo con rapidità e intensità all’attacco.

Formula 1: emozioni e sfide nel Gran Premio del Qatar 2024

Il richiamo di Míchel a Danjuma