“È una grande gioia, questi tre punti sono fondamentali.”

Ernesto Valverde ha espresso grande soddisfazione per la vittoria ottenuta dalla sua squadra contro il Real Madrid, che interrompe una serie negativa di sette sconfitte e due pareggi in campionato contro gli avversari. Ha commentato: “È una gioia immensa, si percepiva l’atmosfera nello stadio.

Questi tre punti sono fondamentali, ci danno fiducia in quello che stiamo facendo e mostrano che stiamo bene. È stata una partita difficile, come sempre contro il Madrid. Avremmo potuto perdere, ma siamo riusciti a portarla a casa”.

Il tecnico ha individuato gli aspetti decisivi dell’incontro: “Abbiamo lavorato per non farli sentire a loro agio, pressandoli affinché non potessero giocare con serenità e mantenendo un ritmo alto, come facciamo normalmente a San Mamés.

La chiave era restare fedeli al nostro stile di gioco, sfruttare le nostre qualità e impedire che gli avversari esprimessero il loro potenziale. È vero che abbiamo dovuto soffrire quando eravamo in svantaggio”.

Valverde ha sorpreso tutti con le sue scelte iniziali, schierando titolari Gorosabel e Adama nei ruoli di terzini. “Non capisco perché questo abbia sorpreso, hanno giocato un’ottima partita qualche giorno fa in Europa. Sono passati solo tre giorni dalla partita di Vallecas, pensavo che Gorosabel potesse rivelarsi utile. Adama deve progredire attraverso il gioco, era la scelta più logica”, ha spiegato Txingurri.

Ha continuato a sottolineare che “l’esperienza si acquisisce giocando; se non giochi, non la possiedi. Ci sono calciatori giovani, ma oggi sono un po’ più esperti, forti in una partita impegnativa contro un grande avversario. Le sostituzioni vanno giudicate in base all’esito della gara. Galarreta stava venendo da due partite, dobbiamo gestirlo, mentre Jauregizar ha dimostrato di poter rendere bene in quella posizione. Non mi sono sembrate così significative le sostituzioni”.

Dal canto suo, Carlo Ancelotti ha dichiarato che la partita meritava di finire in pareggio. “Molti incontri contro il Madrid che sembrano destinati a chiudersi in parità, alla fine li perdi”.

Ogni allenatore si concentra sul proprio team. Nel primo tempo abbiamo mostrato una prestazione superiore, si percepiva una certa pericolosità nelle nostre azioni. Dopo il gol, però, gli avversari ci hanno messo sotto pressione. Avremmo potuto pareggiare, ma dato che abbiamo trionfato… Il mister, interrogato riguardo al significato di questa vittoria per la corsa alla Champions, ha risposto: “Ci dà maggiore sicurezza nelle posizioni attuali. È una situazione ingannevole poiché abbiamo disputato una partita in più. Il nostro obiettivo è restare in quella fascia di classifiche, quella che abbiamo occupato negli ultimi anni, puntando a replicare o addirittura migliorare i risultati dell’anno scorso.”

Il calcio dilettantistico si ferma: un messaggio contro la violenza

Rally del Brunello: emozioni e sfide per la squadra pisana