Sabato, l’UD Las Palmas affronterà il Real Valladolid, attualmente all’ultimo posto nella classifica di LaLiga EA Sports. I gialli cercheranno di coronare una settimana memorabile, avendo recentemente ottenuto una straordinaria vittoria contro il FC Barcelona, confermando così 53 anni di attesa, e un altro successo in Coppa del Rey contro l’Europa, entrambi con un punteggio finale di 1-2.
Questo incontro rappresenta il terzo in sette giorni per la squadra canaria, che si scontrerà con un avversario appena uscito da una match di Coppa, nel quale ha superato il Real Ávila, sebbene solo dopo i tempi supplementari (2-4).
I gialli si presenteranno con la formazione titolare scelta per il torneo nazionale, ma dovranno fare a meno dell’esterno belga Adnan Januzaj, infortunato nell’ultima partita contro l’Europa. D’altra parte, potranno contare sul rientro del portoghese Dário Essugo, che ha osservato un turno di riposo precauzionale nelle due recenti sfide a Barcellona. Per l’UD Las Palmas, questo incontro rappresenta un’importante occasione per dimostrare la propria ripresa, soprattutto considerando che potrebbe incrementare il distacco dal Valladolid, un diretto concorrente per la salvezza, raddoppiando i punti in classifica alla fine di questa sedicesima giornata. D’altro canto, il Valladolid giunge a Gran Canaria con una nuova guida tecnica, purtroppo solo temporanea, affidata a Álvaro Rubio, e senza il suo giocatore chiave, Raúl Moro, che ha dovuto abbandonare il terreno di gioco nell’ultima sfida contro l’Atlético de Madrid senza riuscire a recuperare completamente. Rubio ha anche confermato che non saranno disponibili né Amallah, costretto a lasciare il campo in seguito a infortunio, né Kenedy, che accusa dolori, sottolineando l’importanza di preparare la squadra soprattutto dal punto di vista psicologico.
L’uscita di Paulo Pezzolano ha sicuramente avuto un impatto sul gruppo, soprattutto per la mancanza di risultati che incide maggiormente sui giocatori. Questa settimana, il nuovo allenatore ha cercato di infondere fiducia e sicurezza nella squadra, fornendo tutto il supporto possibile. Non c’è stato molto tempo per preparare adeguatamente la formazione, in parte a causa di una nuova fase della Coppa del Re giocata martedì. Tuttavia, questa occasione ha permesso a Rubio di familiarizzare ulteriormente con la rosa e di osservare che alcuni calciatori potrebbero essere reinventati in ruoli diversi. Pertanto, potrebbe esserci un cambiamento nel modulo, con l’adozione di un 4-4-2 per aumentare l’efficacia offensiva, puntando su Sylla e Marcos André come attaccanti di riferimento, sebbene Latasa abbia fatto valere le sue abilità anche nell’ultima partita contro il Real Ávila. L’obiettivo primario di Rubio è conquistare i tre punti nella partita contro Las Palmas, consapevole che servirà un approccio ordinato ed equilibrato per contrastare la potenza offensiva degli isolani, in grado di capovolgere una situazione negativa e vincere persino contro il Barcellona. L’allenatore ad interim ha già un’idea chiara della formazione da schierare, anche se ci sono alcune incertezze legate al modulo, che potrebbe prevedere una difesa a tre o quattro, con possibilità di adattamenti in alcune posizioni.
Probabili formazioni:
Las Palmas: Cillessen; Viti, Álex Suárez, McKenna, Mika Mármol o Álex Muñoz; Essugo, Javi Muñoz; Sandro, Kirian, Moleiro; e Fábio Silva.
Valladolid: Hein; Luis Pérez, Javi Sánchez, Cömert, Lucas Rosa; Iván Sánchez, Juric, Kike Pérez, Anuar; Sylla, Marcos André.