Un Valencia con un enfoque más atacante si presenta a Zorrilla: Baraja sta valutando la possibilità di schierare insieme Hugo Duro e Rafa Mir

Il Valencia ha bisogno disperato di conquistare tre punti. Sotto la guida di Rubén Baraja, la squadra ha ottenuto solamente due vittorie in quattordici partite, con risultati ancora più deludenti in trasferta, dove non è riuscita a vincere, chiudendo con pareggi.

Per questo motivo, Baraja sta considerando di modificare il suo approccio tattico in vista della partita contro il Valladolid. La panchina del tecnico è a rischio, vista la sua connessione con la città, dove ha iniziato la sua carriera e ha fatto il suo esordio nella massima serie.

È consapevole che l’unico risultato accettabile è la vittoria e sta valutando l’ipotesi di passare da un 5-4-1 a un 4-4-2, portando in campo o Rafa Mir o Dani Gómez insieme a Hugo Duro, che è uno dei titolari indiscussi.

Di recente, il Valencia ha affrontato il Rayo Vallecano, ma non è riuscito a trovare la rete in un match cruciale. Baraja è consapevole della necessità di aumentare l’efficacia offensiva e una delle soluzioni potrebbe essere quella di cambiare il modulo, un’opzione che ha già provato durante un allenamento a Paterna. Inoltre, deve fare i conti con l’assenza di José Luis Gayà sulla fascia sinistra, il quale sarà indisponibile per almeno le prossime tre partite del 2024. Dall’altro lato, la situazione di Dimitri Foulquier rimane incerta; ha completato l’allenamento di mercoledì e sta facendo di tutto per essere disponibile per la trasferta a Valladolid. Si tratta di una partita fondamentale per le speranze di salvezza del Valencia, in quanto si troverà di fronte all’ultima in classifica, un avversario che non ha ancora annunciato ufficialmente chi prenderà il posto dell’allenatore uruguayo Paulo Pezzolano.

Il Valencia ha bisogno di trarre vantaggio dalla situazione attuale, approfittando di un avversario che si trova in una condizione ancor più difficile rispetto alla sua. La squadra necessita di un aiuto per risalire nella classifica, cercando di inserirsi nella parte centrale della tabella, un obiettivo finora non raggiunto nelle prime sedici partite di campionato.

Conegliano trionfa in Champions League e si prepara per il Mondiale per club

Anna Dodson: la centrale che conquista il mercato italiano