Real Sociedad contro UD Las Palmas: Martínez ha trovato la soluzione

Il tecnico della UD Las Palmas, Diego Martínez, considera la Real Sociedad come il rivale “più completo” tra quelli affrontati finora nel calendario. La squadra giallo-nera si recherà a San Sebastián domenica per la diciassettesima giornata di LaLiga EA Sports, e nonostante le assenze significative di alcuni titolari, il mister è fiducioso nelle capacità del suo team.

Martínez ha definito l’incontro al Reale Arena “complesso”, riconoscendo le difficoltà che il club basco presenterà, supportato da un buon momento di gioco. Ha sottolineato quanto la Real Sociedad sia un’importante realtà nel calcio spagnolo ed europeo negli ultimi anni, grazie a una consistenza e a una chiara filosofia di gioco, unitamente a un allenatore e dei giocatori di qualità.

Nonostante la recente sconfitta per 1-2 contro il Barcellona, il tecnico è convinto che la sfida con la Real sarà differente, evidenziando il fatto che a differenza della formazione catalana, la Real “non concede transizioni”, a causa della sua efficiente “pressione dopo la perdita del pallone”. Di conseguenza, prevede che ci saranno “poche occasioni per coglierli impreparati”.

Consapevole di dover affrontare una gara “in un campo sempre estremamente difficile”, Martínez mantiene alta la fiducia nelle potenzialità della sua squadra, anche se dovrà fare a meno di Viti Rozada infortunato e di Álex Suárez e Fábio Silva, squalificati per accumulo di cartellini gialli. Tuttavia, non ha rivelato alcun indizio sui possibili sostituti, sia in difesa che in attacco.

Inoltre, ha fatto sapere -senza menzionare nomi- che ci sono altri atleti che presentano fastidi, a sole due sedute di allenamento dalla partita, ma nutre fiducia nella “competizione interna” presente nella rosa, e in tal senso afferma che sta diventando sempre più complicato decidere la formazione. “La cosa fondamentale è riuscire a offrire al match ciò di cui ha bisogno, mostrando il nostro miglior volto, fidandoci della nostra identità, del progetto collettivo, e permettendo che il talento si esprima in modo decisivo”, ha dichiarato l’allenatore di Vigo.

Matteo Berrettini diventa ambasciatore del tennis per il PIF

Ritorno dei campionati dilettantistici di calcio: ultime sfide di andata