Il Real Madrid guidato da Carlo Ancelotti punta a continuare la sua rincorsa al FC Barcelona per il primo posto nella LaLiga EA Sports. Per raggiungere questo obiettivo, ha bisogno di conquistare i tre punti contro un Rayo Vallecano che mira a ottenere risultati favorevoli in casa.
Le due squadre si affronteranno nel 17° turno del campionato nazionale. L’undici di Íñigo Pérez arriva a questa sfida galvanizzato da una vittoria fondamentale contro il Valencia a Mestalla (0-1), grazie alla rete di Pathé Ciss. Di conseguenza, ha ottenuto 6 punti nelle ultime 15 partite e attualmente occupa il dodicesimo posto in classifica con 19 punti, mantenendo un margine di sei punti sulla zona retrocessione.
L’obiettivo del Rayo è di ottenere un risultato positivo contro il forte Real Madrid, dopo una stagione passata in cui ha lottato fino all’ultimo per garantire la salvezza.
Il compito di fronte al Rayo è quello di fermare una squadra madridista che arriva con una buona dose di fiducia, avendo vinto consecutivamente contro il Girona in LaLiga EA Sports (0-3) e l’Atalanta in Champions League (2-3) a Bergamo. Tuttavia, il Real Madrid dovrà fare a meno di Kylian Mbappé, infortunato nell’ultimo incontro. Vinicius Junior e Rodrygo Goes, invece, sono nella lista dei convocati e sono determinati a portare a casa i tre punti dal campo del Rayo Vallecano. I madridisti contano attualmente 36 punti e sono secondi in classifica, avendo però disputato una partita in meno. Pertanto, hanno la possibilità di raggiungere e superare il Barcelona, ma per farlo devono continuare a vincere, nonostante le assenze significative, in particolare nella linea difensiva e a centrocampo.
Dani Carvajal ed Eder Militao non saranno presenti per il resto della stagione 24-25 a causa di infortuni. D’altra parte, il ritorno di Camavinga nella lista dei convocati è un’ottima notizia per il centrocampo della squadra guidata da Ancelotti. È importante notare che giocatori come Tchouaméni possono ricoprire il ruolo di difensore centrale, un compito che ha già svolto in match precedenti a Girona e Bérgamo. Il centrocampo, formato da Fede Valverde, Luka Modric, Brahim Díaz, Dani Ceballos e Jude Bellingham, è di alta qualità. Il Rayo Vallecano dovrà affrontare questo potente reparto offensivo.