Le probabili formazioni di Fiorentina e Udinese per la prossima sfida

Scopri le scelte tattiche dei due allenatori in vista della partita di campionato.

Introduzione alle formazioni

La sfida tra Fiorentina e Udinese si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per conquistare i tre punti. Le scelte degli allenatori, Palladino per la Fiorentina e Runijaic per l’Udinese, saranno decisive per il risultato finale.

Analizziamo le probabili formazioni e le strategie che potrebbero adottare.

Fiorentina: la formazione e le chiavi del gioco

La Fiorentina si schiererà con un 4-2-3-1, con De Gea tra i pali. La difesa vedrà Kayode e Gosens sulle fasce, mentre Pongracic e Ranieri occuperanno il centro.

A centrocampo, Adli e Cataldi garantiranno equilibrio e supporto alla manovra. In attacco, Colpani, Gudmundsson e Sottil supporteranno Kean, che sarà l’unica punta. Questa formazione punta sulla velocità e sulla capacità di creare occasioni, sfruttando le fasce per allargare il gioco e mettere in difficoltà la difesa avversaria.

Udinese: la strategia difensiva

L’Udinese risponderà con un 3-5-2, schierando Sava in porta e una difesa a tre composta da Kristensen, Bijol e Touré. Il centrocampo sarà molto folto, con Ehizibue e Zemura sulle fasce, Atta, Karlstrom ed Ekkelenkamp al centro. In attacco, Lucca e Thauvin cercheranno di finalizzare le azioni. Questa disposizione permette all’Udinese di avere una solida copertura difensiva, ma anche di ripartire rapidamente in contropiede, sfruttando la velocità dei suoi attaccanti.

Le scelte chiave degli allenatori

Entrambi gli allenatori dovranno fare delle scelte cruciali per ottimizzare le loro formazioni. Per la Fiorentina, la presenza di Barella, recentemente recuperato, potrebbe insidiare il posto di Frattesi a centrocampo, aggiungendo qualità e dinamismo. Dall’altra parte, l’Udinese dovrà fare attenzione a come gestire le transizioni, dato che la Fiorentina potrebbe cercare di attaccare con intensità. La sfida si preannuncia equilibrata, con entrambe le squadre pronte a sfruttare le debolezze dell’avversario.

Un ‘hat-trick’ segnato in casa quasi tre anni dopo

Oltre 2.500 posti disponibili per la gara Lazio-Real