Giovani Lo Celso, il principale marcatore del Real Betis con otto gol segnati in sedici partite di questa stagione, dovrà saltare i prossimi incontri del club andaluso a causa di un infortunio muscolare, il secondo di quest’anno. Il primo infortunio si era verificato durante la sua partecipazione con la nazionale argentina in Paraguay, costringendolo a un mese di stop.
In quel periodo, sorprendentemente, il Betis ha ottenuto i suoi migliori risultati stagionali, con quattro vittorie e due pareggi nelle partite in cui Lo Celso non era in campo. Il giocatore aveva lasciato il Betis dopo due sconfitte consecutive, contro il Legia Varsavia nella Conference e il Siviglia in Liga, rispettivamente il 3 e il 6 ottobre, e ha fatto il suo ritorno solo il 10 novembre, nel pareggio 2-2 contro il Celta al Villamarín.
Nonostante l’assenza di Lo Celso e anche di Isco, che è tornato in campo solo a dicembre, il Betis è riuscito a vincere in Liga contro l’Osasuna a Pamplona e l’Atlético al Villamarín, con gli ospiti che da allora hanno collezionato quattordici successi consecutivi. Ha anche vinto contro il Celje nella Conference e il Gévora in Coppa, per poi pareggiare con l’Athletic a San Mamés e in casa contro il Copenaghen in competizione europea. Lo Celso ha saltato le prime tre partite di Liga di questa stagione, debuttando solo il 13 settembre contro il Leganés. Nella Conference, è stato impiegato da Pellegrini soltanto in un match – la sconfitta 2-1 contro il Mlada Boleslav, in cui è stato espulso e sanzionato per due gare – su otto totali disputati dal Betis, inclusi due del playoff per accedere alla fase a gironi; nella Coppa ha giocato contro il Sant Andreu e l’Huesca.
Il Betis, con Lo Celso in squadra, ha registrato in questa stagione un totale di 6 vittorie contro Leganés, Getafe, Espanyol, Villarreal, Sant Andreu e Huesca, 4 pareggi con Las Palmas, Celta, Barcellona e Rayo, e 6 sconfitte subite contro Mallorca, Sevilla, Valencia, Real Sociedad, Valladolid e Mlada, in un totale di 16 incontri. Senza la presenza dell’argentino, il rendimento del Betis migliora, contabilizzando 8 vittorie contro Osasuna, Atlético, Celje, Petrocub, Helsinki e due contro il Krybvas, oltre a Gévora. Aggiungiamo che ha ottenuto 4 pareggi contro Girona, Alavés, Athletic e Copenhague, e 2 sconfitte contro Real Madrid e Legia, in 14 partite totali, di cui tutte senza Isco.