La Real ha mostrato incertezze nella prima fase della partita contro Osasuna

La squadra basca ha mostrato nuovamente delle fragilità nel match contro Osasuna, con cui ha subito una sconfitta, approfittando, l’avversario, degli errori del team locale. La partita è iniziata con un imprevisto, poiché un tifoso ha avuto bisogno di assistenza medica e il gioco è rimasto sospeso per qualche minuto.

Quando Ortiz Arias ha dato il via alla ripresa, i giocatori della Real hanno iniziato a creare alcune buone opportunità. Olasagasti ha sfiorato il gol con un colpo di tacco che è finito oltre la linea di fondo, su assist di Oyarzabal.

In precedenza, il centrocampista non era riuscito a capitalizzare su un’uscita imprecisa di Sergio Herrera. Poco dopo, Ortiz Arias ha ignorato un evidente contatto di Areso su Barrenetxea in area, decidendo di non intervenire nemmeno dopo aver consultato il VAR. L’eibartarra è tornato a farsi notare con un tiro potente che ha sfiorato il palo. Con il passare dei minuti, Osasuna ha iniziato a crescere in fiducia, avvicinandosi alla porta di Remiro con cross pericolosi. Al 34′, Budimir ha aperto le marcature approfittando di una serie di distrazioni da parte dei txuri urdin. Dopo un cross di Barja, Remiro è uscito senza chiarezza, lasciando un pallone vagante in area. Aramburu ha cercato di liberarsene ma ha commesso un errore nell’assistendo Sucic, il quale non era concentrato sul gioco. Alla fine, Oroz ha recuperato il pallone e lo ha passato a Budimir, che, girato verso la porta, ha superato Zubeldia in velocità e ha segnato con un tiro sul primo palo, battendo Remiro. La Real ha tentato una reazione con una conclusione di Mikel Oyarzabal su assist di Javi López e un’opportunità di Barrenetxea, che però non è riuscito a concludere con precisione dopo un passaggio di Kubo. Tuttavia, il punteggio è rimasto invariato.

Felix Auger-Aliassime trionfa a Montpellier e conquista il suo secondo titolo del 2025

Álvaro Morata: il trasferimento al Milan e le prospettive future