Il Bologna torna in semifinale di Coppa Italia dopo 26 anni

Un gol di Santiago Castro regala ai rossoblù una storica qualificazione.

Un traguardo atteso da lungo tempo

Era dal 1997 che il Bologna non riusciva a raggiungere una semifinale di Coppa Italia. Questo lungo digiuno è stato interrotto grazie a una prestazione convincente della squadra, guidata da Vincenzo Italiano. La partita contro l’Atalanta, una delle formazioni più forti del campionato, ha messo in luce il talento e la determinazione dei rossoblù, che hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni create.

Il momento decisivo

Il protagonista indiscusso della serata è stato Santiago Castro, che ha segnato il gol decisivo al suo primo pallone toccato. L’argentino, entrato nella ripresa, ha dimostrato di avere un istinto da bomber, colpendo di testa su un assist preciso di Lykogiannis da una punizione.

Questo gol ha scatenato l’entusiasmo dei tifosi e ha dato una spinta morale alla squadra, che ha mantenuto il vantaggio fino al fischio finale.

Un futuro promettente

Con questa vittoria, il Bologna si prepara ad affrontare una delle due squadre più blasonate del campionato, Juventus o Empoli, in semifinale. La partita si svolgerà il 25 febbraio e promette di essere un incontro avvincente. Inoltre, il debutto di Daniel Maldini, che ha sfiorato il gol, e di Posch, ex giocatore del Bologna, ha aggiunto ulteriore interesse alla partita. La dirigenza, sotto la guida di Sartori, ha dimostrato di saper costruire una squadra competitiva, investendo in talenti e cambiando strategicamente l’allenatore e la rosa.

Addio a Vito Di Tano, icona del ciclocross italiano