La Corte Suprema decide di scagionare Louzán

La Corte Suprema ha pronunciato un verdetto all’unanimità che solleva Rafael Louzán, attuale presidente della Real Federación Española de Fútbol, da tutte le accuse che lo avevano portato a una restrizione di lavoro pubblico per sette anni. Tale restrizione era scaturita da presunti atti di prevaricazione risalenti al suo periodo come presidente della Diputazione di Pontevedra nel 2013.

Le contestazioni relative a Louzán riguardano un episodio del 2013, quando un’impresa, assegnataria di un contratto per lavori pubblici del valore di quasi 1 milione di euro, richiese un aumento di oltre 86.000 euro rispetto all’importo già stanziato due anni prima.

Secondo la normativa vigente, tale incremento non era autorizzato, ma, secondo la sentenza, “venne congegnato un sistema artificiale, in violazione della legge, per liquidare alla società l’importo richiesto”. La Corte ha annullato la precedente condanna emessa dalla Audiencia Provinciale di Pontevedra, che aveva colpito Louzán e altri tre coimputati per lo stesso reato, escludendo però la loro responsabilità nel reato di frode ai danni dell’amministrazione, per il quale erano stati condannati a due anni di carcere ciascuno dal tribunale penale di primo grado della città. La Corte ha ritenuto che i fatti accertati non integrino il reato di prevaricazione, chiarendo che non si configura tale delitto in situazioni dove è prevista la liquidazione di un contratto per lavori già effettuati, senza alcuna collusione tra le parti coinvolte. Ha sottolineato che un tal reato richiede non solo una decisione arbitraria, ma anche che essa produca esiti manifestamente ingiusti; in questo specifico caso, l’amministrazione aveva l’obbligo di pagare per i lavori completati.

Mercoledì si è svolta l’udienza del ricorso di Louzán presso la Corte Suprema, con una decisione attesa entro poche settimane. Tuttavia, la sentenza è arrivata quasi subito, con il tribunale che ha scelto di assolvere Louzán dalle accuse a suo carico, annullando così la pena di inabilitazione che lo riguardava. Di conseguenza, Louzán avrà l’opportunità di continuare a ricoprire il ruolo di presidente della Federazione Spagnola di Calcio, posizione per la quale era stato eletto all’inizio di dicembre.

Rafa Yuste invia un messaggio al Real Madrid durante l’incontro tra gli arbitri

Ferrari e Vantage Markets: una partnership strategica per il futuro