Míchel sottolinea l’importanza che i tifosi facciano sentire la loro presenza

Míchel esprime la necessità di unire le forze: club, tifosi e progetto sportivo. Non è la prima volta che l’allenatore romano chiede il supporto del pubblico affinché i suoi calciatori si sentano sostenuti. Nell’ultima gara di campionato contro Las Palmas, si è visto un chiaro esempio di questo.

Durante il secondo tempo, il mister della squadra gerundense si è voltato, visibilmente sorpreso, e ha fatto gesti verso i sostenitori di Montilivi affinché incoraggiassero la squadra. È evidente che il conduttore della squadra non si stanca mai di evidenziare, sia prima che dopo gli incontri, quanto sia fondamentale la presenza della comunità per il gruppo.

È un tema ricorrente al “feudo” gironese. “Non so come possiamo farlo meglio”, ha dichiarato Míchel alcune settimane fa. Hanno raggiunto la Champions in una stagione memorabile, sono di nuovo in corsa per l’Europa e hanno attirato l’attenzione globale nel campionato precedente. Tuttavia, sembra che lo stadio gironese fatichi a scaldarsi. Questo problema ha inciso anche sulle partite di Champions. “Sembrava di essere a una riunione di cera”, ha commentato un tifoso sui social. Tralasciando i gruppi di tifo e le varie fanfare del club, è difficile vedere il pubblico realmente coinvolto, anche quando la squadra ha bisogno di un’ulteriore spinta, che si tratti di ribaltare un risultato o di mantenere il vantaggio. L’esordio casalingo contro il Feyenoord e il match di chiusura contro l’Arsenal hanno lasciato a desiderare, come se un certo malcontento dominasse durante un momento storico, e chissà se irripetibile. Curiosamente, questo non accade durante le trasferte. I tifosi, come i mille che erano a Parigi o i duemila a Milano, sono un simbolo di orgoglio costante e tornano a casa con la voce rotta dal tifo a favore dei ‘blanc-i-vermells’.

La distinzione è decisamente evidente. È possibile che, in modo indiretto, possa influenzare il verde. Infatti, l’ormai noto ‘dodicesimo uomo’ – il pubblico – ha dimostrato di avere la capacità di fornire quel supporto decisivo, simile a una boccata d’aria, oltre a mettere sotto pressione gli avversari affinché non si sentano a loro agio.

Rally Italia Sardegna 2025: novità e conferme per un evento imperdibile

Lorena Wiebes trionfa nella prima tappa dell’Uae Tour Women