LaLiga ha preso l’iniziativa per interrompere un’altra piattaforma dedicata alla pirateria

LaLiga ha intensificato i propri sforzi contro il crimine audiovisivo e la distribuzione di contenuti illeciti attraverso varie iniziative e misure legali. Tra queste, ha immediatamente bloccato DuckVision, una piattaforma pirata che forniva accesso non autorizzato a eventi sportivi dal vivo, inclusa la competizione spagnola, per oltre 200.000 utenti in Spagna.

Secondo comunicati ufficiali diramati domenica, DuckVision era composta da un sito web che spingeva a scaricare un’app Android, con oltre 200.000 utenti attivi registrati a gennaio 2025, come riportato da data.ai. Questa piattaforma operava sotto la protezione di Cloudflare, un servizio tecnologico statunitense noto per coprire organizzazioni criminali a scopo di profitto.

Gli utenti potevano accedere al contenuto pirata anche tramite IPTV e Ace Stream, attingendo a materiali di LALIGA sottratti a emittenti come ESPN, Movistar, DAZN, Sky Sports, Ziggo e Bein Sports. I contenuti illeciti venivano promossi attraverso canali Telegram con oltre 13.800 membri, oltre che sul sito web di DuckVision, che contava circa 70.000 visitatori unici a dicembre 2024, secondo Semrush. L’interruzione di DuckVision si aggiunge a quella di altri servizi noti come Luar, Kodivertido e TVChopo, che hanno cessato immediatamente le operazioni, e al blocco di Cristal Azul, una delle più importanti piattaforme di streaming illegale in Spagna.

LaLiga prevede di intraprendere ulteriori azioni nei prossimi giorni per smantellare altre piattaforme pirata e i creatori di DuckVision saranno segnalati alle autorità competenti, con tutte le evidenze a sostegno delle accuse, come affermato dal sindacato dei club.

Google, Cloudflare, VPN e altri attori coinvolti nel consumo di contenuti piratati assumono una certa responsabilità per le attività illecite che facilitano e dai quali traggono profitto. LALIGA, sostenuta dalla legge, evidenzia nel suo annuncio che non si fermerà nella tutela del calcio e dei diritti delle sue squadre di fronte a crimini legati alla frode audiovisiva e al suo riciclaggio.

Hugo Duro si prepara con determinazione per la finale contro il Leganés

La pallavolo: storia, evoluzione e impatto culturale di uno sport globale