Nessun momento per riflessioni. Valencia e Leganés, reduci entrambi da sconfitte nei quarti di finale della Coppa del Re contro Barcellona e Real Madrid, si affrontano domenica a Mestalla nella ventitreesima giornata in quella che sembra una ‘finale’ per la salvezza.
Dopo i successi cruciali contro Real Sociedad e Celta di Vigo, il Valencia mira a conquistare la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche, avvicinandosi a un obiettivo di salvezza attualmente fissato a 23 punti, in coabitazione con il Leganés.
Un trionfo avrebbe un’importanza maggiore dei semplici tre punti per i valenciani, i quali cercheranno di riprendersi dalla seconda sconfitta pesante inflittta dal Barcellona (0-5), simile a quella in campionato (7-1). Carlos Corberán dovrà rinunciare al terzino destro Dimitri Foulquier per infortunio all’adduttore, dando così la possibilità all’inglese Max Aarons di tornare titolare, come in Coppa, o di sperimentare con altri difensori centrali. D’altro canto, Hugo Duro è riuscito a recuperare, dopo aver accusato problemi agli ischiotibiali; il giovane attaccante non era presente nell’ultima sfida, ma ha voluto essere della partita. Il centrocampista versatile Iván Jaime, finalmente a disposizione, è pronto per l’allenatore del Valencia. Il malagueño ha debuttato contro il Barcellona, mostrando buone qualità negli istanti finali, addirittura segnando un gol poi annullato per fuorigioco di Diego López. Pertanto, a parte Foulquier, la formazione titolare sarà la stessa e la ‘seconda unità’ si siederà in panchina. Il Leganés di Borja Jiménez arriva in ottima forma dopo aver lottato a viso aperto contro il Real Madrid, ma dovrà fare a meno del terzino sinistro Enric Franquesa e del centrocampista Seydouba Cissé per infortunio, mentre il capitano Sergio González sarà assente a causa di una squalifica.
La squadra di Pepin si aggrapperà alle sue emozioni positive con l’obiettivo di conquistare la vittoria a Mestalla, un traguardo mai raggiunto prima. In attesa del loro esordio, i nuovi acquisti, il terzino sinistro croato Borna Barisic e l’attaccante luso-caboverdiano Luís Henriques de Barros, conosciuto come ‘Duk’, sono pronti a dare il massimo.