Il Girona si appresta a vivere un periodo cruciale della stagione, focalizzando l’attenzione su Montilivi. I prossimi quattro incontri casalinghi potrebbero determinare il destino della squadra, con l’obiettivo primario di garantirsi la permanenza e la speranza di un ritorno in Europa come stimolo principale.
Con 31 punti accumulati, i ragazzi di Míchel sono consapevoli che la chiave per ottenere la continuità in Primera risiede nell’ottimizzare le prestazioni tra le mura amiche, in particolare contro le squadre in lotta diretta. Le sfide in programma a Montilivi saranno contro Getafe, Celta, Valencia e Alavés, formazioni attualmente posizionate dietro il Girona in classifica e che sono ancora impegnate a garantire la loro sopravvivenza nella massima serie.
Un successo in questi incontri permetterebbe di allontanarsi dalle zone pericolose e di stabilizzarsi in una posizione più tranquilla, che consenta di puntare a traguardi più ambiziosi. Si stima che per raggiungere la salvezza siano necessari tra i 40 e i 42 punti, pertanto questi scontri potrebbero rappresentare la chiave per ottenere una serenità quasi definitiva. Inoltre, storicamente Montilivi si è rivelato un terreno ostico per le avversarie, soprattutto nelle ultime stagioni, sebbene attualmente non stia vivendo il suo periodo migliore. Ogni punto conquistato potrebbe essere decisivo per evitare di rimanere impelagati nella corsa per l’Europa o, al contrario, per trovarsi a fronteggiare situazioni inaspettate. Infatti, dopo queste quattro partite, il calendario delle sfide casalinghe si farà decisamente più arduo, con il Girona che affronterà avversari in corsa per competizioni europee, come Betis, Mallorca, Villarreal e Atlético de Madrid. Se non si riuscirà a ottenere un buon bottino di punti tra le mura ‘gironine’ prima di questo periodo più impegnativo, il margine di errore si ridurrà notevolmente contro squadre che ambiscono ai vertici della classifica. I catalani hanno l’occasione di dare una svolta alla stagione nel loro stadio. Prestazioni brillanti in casa potrebbero garantire la salvezza matematica e offrire la possibilità concreta di ritornare a sognare un’esperienza europea.
Montilivi sarà nuovamente il luogo in cui si prenderanno decisioni fondamentali per il suo futuro.