Il weekend di calcio dilettantistico: emozioni e risultati inaspettati

Un fine settimana ricco di emozioni nel calcio dilettantistico con risultati sorprendenti e partite rinviate.

Un fine settimana di pioggia e calcio

Il fine settimana calcistico è stato caratterizzato da un clima avverso, con la pioggia che ha costretto al rinvio di diverse partite nei campionati dilettantistici. Le condizioni del terreno di gioco hanno influito notevolmente sulle prestazioni delle squadre, rendendo alcune sfide particolarmente difficili.

Nonostante le avversità, le emozioni non sono mancate, con partite che hanno riservato sorprese e colpi di scena fino all’ultimo minuto.

Il Lentigione e la rimonta del Fabbrico

Una delle partite più attese era quella tra il Lentigione e il San Marino, che si è conclusa con un pareggio 1-1.

La squadra di casa era riuscita a portarsi in vantaggio grazie a un gol di Nanni, ma nel finale un’autorete di Pastore ha ristabilito la parità. Questo risultato mantiene il Lentigione al quarto posto nel girone D di Serie D, con 42 punti. Dall’altra parte, il Fabbrico ha dimostrato grande carattere, rimontando da una situazione di svantaggio per ottenere un pareggio 2-2 contro il Terre di Castelli, grazie alle reti di Scappi e Minelli.

Risultati significativi in Eccellenza e Promozione

In Eccellenza, il Brescello Piccardo ha pareggiato 1-1 contro la Fidentina, mentre la Vianese ha ottenuto una vittoria fondamentale contro la Virtus Castelfranco, portandosi così al quarto posto in classifica. Nel girone A di Promozione, il Vezzano ha trionfato con un convincente 3-1 sulla Sannazzarese, mentre il Luzzara ha ottenuto lo stesso risultato contro il Montecchio. Questi risultati hanno reso la lotta per la promozione ancora più avvincente, con diverse squadre in corsa per i posti di vertice.

Il panorama delle altre partite

Nel girone B di Promozione, il Castellarano ha superato la Sanmichelese con un gol di scarto, mentre la Sammartinese ha subito una sconfitta interna contro la Virtus Camposanto. Questi risultati hanno accorciato il divario tra le squadre in lotta per la salvezza e quelle in zona playoff, rendendo il campionato ancora più incerto. La lotta per la permanenza nella categoria si fa sempre più intensa, con ogni punto che può rivelarsi cruciale nelle ultime fasi della stagione.

Raúl de Tomás riprende gli allenamenti dopo un’assenza di due mesi e mezzo dalle convocazioni

Il calciatore ideale di Javi Galán e il quiz più interessante: Quale carriera avrebbe intrapreso se non fosse diventato calciatore?