Osasuna è il sovrano dei risultati paritari

L’Osasuna detiene il primato di pareggi nel campionato di Prima Divisione, avendo lasciato per strada ben 2 punti in 10 differenti occasioni durante le prime 23 giornate. Attualmente, la squadra si trova al nono posto della classifica con un totale di 31 punti.

Recentemente, sotto la guida di Vicente Moreno, è riuscita a strappare un punto nel recupero contro il Mallorca, mantenendosi così in corsa per un posto in Europa, in un serrato gruppo che comprende le posizioni dalla settima alla decima. Se si adotta un’ottica più critica, si potrebbe affermare che l’Osasuna avrebbe potuto occupare una posizione più alta se avesse ottenuto vittoria in alcuni di questi pareggi.

L’equilibrio del torneo si sta facendo sentire per i giocatori di Tajonar, i quali hanno diviso i punti in quasi la metà delle partite giocate.

Nella partita inaugurale della stagione, il Leganés ha conquistato un punto a Pamplona il 17 agosto. Segue un altro pareggio a Valencia, terminato 0-0, nonostante l’intenzione dell’Osasuna di portarsi a casa i tre punti. Due giornate dopo, si è registrato un nuovo 1-1 contro il Getafe. A distanza di cinque turni, è partito un lungo periodo caratterizzato da quattro pareggi consecutivi che hanno interrotto la buona sorte dei rojillos. Il Villarreal ha recuperato uno svantaggio iniziale di 2-0 firmato da Ante Budimir grazie ai gol di Álex Baena e Gerard Moreno, quest’ultimo realizzato nei minuti di recupero. Nel corso di un’altra partita, il croato ha segnato ancora, mentre Lukebakio ha fissato il punteggio sul 2-2 al minuto 72. Una settimana dopo, l’Alavés ha pareggiato a Pamplona grazie a un gol di Kike García, vanificando così il vantaggio iniziale di Osasuna. La serie di pareggi si è conclusa con un noioso 0-0 contro l’Espanyol a Barcellona, mentre un possibile ribaltamento contro il Rayo è terminato in un 1-1 poco soddisfacente.

I tifosi della Navarra sono rimasti profondamente delusi e infastiditi dalla prestazione della loro squadra a Las Palmas. Nonostante avessero un giocatore in più dal 72° minuto, gli isolani sono riusciti a pareggiare grazie al gol di Aimar segnato al 98°. Questo ha suscitato incredulità tra i sostenitori in trasferta, che già sognavano di portare a casa una vittoria significativa. Attualmente, il Getafe occupa la nona posizione con 9 punti, seguito da Leganés, Betis e Rayo, ciascuno con 8 punti. Questa situazione sta certamente penalizzando l’Osasuna nel loro intento di mantenersi nella parte alta della classifica. Se avessero vinto cinque delle dieci partite che hanno terminato in pareggio, avrebbero guadagnato dieci punti in più, collocandosi così al quinto posto, a soli tre punti dal quarto e quindi a portata di Champions.

Il futuro degli scacchi: l’ingresso nell’eSports World Cup

Pacheco ha subito un intervento chirurgico