Il contesto della sfida
Domani, giovedì 13 febbraio, la Roma affronterà il Porto nell’andata dei playoff di Europa League, una competizione che rappresenta un’importante opportunità per i giallorossi di proseguire il loro cammino europeo. La partita si svolgerà all’Estadio do Dragao, un impianto noto per il suo calore e il sostegno appassionato dei tifosi portoghesi.
La Roma, reduce da una vittoria in campionato contro il Venezia e un pareggio contro il Napoli, si presenta con un morale rinvigorito e con l’obiettivo di ottenere un risultato positivo in trasferta.
Le formazioni e le strategie
Entrambe le squadre schiereranno un modulo 3-5-2, con il Porto che punterà a sfruttare il fattore casa per mettere in difficoltà i giallorossi.
La formazione di Anselmi, attualmente terza in campionato, ha mostrato segni di ripresa, collezionando due vittorie nelle ultime tre partite. Dall’altra parte, Ranieri ha saputo infondere nuova linfa alla Roma, che ha migliorato il proprio rendimento da quando il tecnico è tornato sulla panchina. La sfida si preannuncia intensa, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per ottenere un vantaggio nel doppio confronto.
Le aspettative per la partita
La Roma è consapevole dell’importanza di questo incontro, non solo per il passaggio al turno successivo, ma anche per il morale della squadra. Un buon risultato in Portogallo potrebbe rappresentare un punto di svolta per la stagione, permettendo ai giallorossi di affrontare il ritorno con maggiore tranquillità. I tifosi si aspettano una prestazione all’altezza, con Dybala e Pellegrini pronti a guidare l’attacco. Dall’altra parte, il Porto cercherà di sfruttare il proprio pubblico e la propria esperienza nelle competizioni europee per mettere in difficoltà la Roma.