Roma e Porto si sfidano nei playoff di Europa League

Giovedì 13 febbraio la Roma scende in campo per l'andata dei playoff di Europa League

Il grande incontro di Europa League

La Roma si prepara ad affrontare il Porto in un match cruciale per i playoff di Europa League, che si terrà il 13 febbraio allo Stadio Do Dragao in Portogallo. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per entrambe le squadre di avanzare agli ottavi di finale del prestigioso torneo europeo.

La partita di ritorno si giocherà il 20 febbraio all’Olimpico di Roma, dove i giallorossi sperano di capitalizzare il vantaggio di giocare in casa.

Le formazioni e le strategie

Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha un solo dubbio riguardo alla formazione da schierare: scegliere tra Pellegrini e Pisilli.

Tuttavia, sembra che il giovane classe 2004, Pisilli, possa avere un leggero vantaggio. La formazione titolare dovrebbe vedere Svilar tra i pali, con una difesa composta da Mancini, Hummels e N’Dicka. Sulle fasce, Saelemaekers e Angelino saranno chiamati a spingere in attacco, mentre in avanti ci saranno Dybala e Dovbyk.

Il Porto e le sue stelle

Dall’altra parte, il Porto schiererà un 3-5-2 con Diogo Costa in porta e l’ex Udinese Nehuen Perez in difesa. La squadra lusitana potrà contare su giocatori esperti come Pepe e Omorodion in attacco, pronti a mettere in difficoltà la retroguardia giallorossa. Nonostante le assenze di Marcano e Grujic, il Porto ha dimostrato di avere una rosa competitiva e ben allenata, guidata dal tecnico Anselmi.

Come seguire il match

Per gli appassionati di calcio, la partita sarà trasmessa in esclusiva su Sky. Gli spettatori potranno seguire l’incontro sul canale Sky Sport oppure in streaming tramite Now e SkyGo. Questo incontro promette di essere un grande spettacolo, con entrambe le squadre determinate a conquistare un posto negli ottavi di finale di Europa League.

Greif, il ‘bambino d’oro’ di Arrasate

Notizia: Havertz dell’Arsenal sarà indisponibile per il resto della stagione a causa di uno strappo al tendine durante un allenamento