È passato un mese da quando il Valencia CF ha ripreso i lavori per il Nou Mestalla, uno stadio che dovrebbe essere completato nell’estate del 2027 e che punta a diventare un punto di riferimento nel panorama sportivo e di intrattenimento.
Un rapporto diffuso dalla società valenciana indica che il nuovo stadio avrà il primato in Spagna per quanto riguarda la qualità visiva e il comfort degli spalti. Il progetto prevede una tribuna di 70.044 posti, garantendo così che tutti i tifosi possano vivere le partite con la migliore visibilità possibile, rispettando al contempo gli attuali standard di qualità imposti da FIFA e UEFA.
Il club ha sottolineato che, sebbene sia difficile comparare gli stadi a causa della loro soggettività, è possibile valutare la qualità delle tribune. Il ɸ FACTOR è uno strumento di analisi parametrica realizzato da FIA (Fenwick Iribarren Architects) e ha già dato prova della sua efficacia nei tre stadi utilizzati durante il Mondiale 2022. Questo ɸ FACTOR I consente un’analisi parametrica della qualità visiva in vari punti dello stadio, tenendo conto di diversi fattori: la distanza della tribuna dal campo, il ‘Valore C’ di ciascun posto (l’unico valore stabilito da FIFA e UEFA per giudicare la visibilità delle tribune), la posizione sul campo, l’angolo di visione e l’orientamento di ogni seggiolino. In questo modo, è possibile determinare un parametro ‘oggettivo e comparabile’ che assegna a ciascuno stadio un punteggio tra 1 e 500 (corrispondente al valore del numero ɸ nell’antica Grecia), dove un punteggio inferiore a 350 è considerato insufficiente. Il Nou Mestalla ha ottenuto un punteggio di 438,4.
Inoltre, il ɸ FACTOR II consente di valutare in modo parametrico il grado di comfort basandosi su sette parametri distinti (come la larghezza della tribuna, il tipo di seggiola, la distanza dai varchi, il livello di copertura, e così via). Riguardo al confronto della visibilità nel Nou Mestalla rispetto ad altri stadi, come l’Allianz Arena di Monaco o il Camp de Mestalla, si nota che sia il Nou Mestalla che l’Allianz Arena si classificano con un punteggio decisamente buono (sotto i 450). L’attuale Mestalla ottiene un punteggio sufficiente, comparabile a quello del Santiago Bernabéu -355- e del Spotify Camp Nou -395.6-, prima delle loro ristrutturazioni, oppure a quello del Riyadh Air Metropolitano -391.7-. Per quanto riguarda la valutazione di comfort e sicurezza -considerando il ɸ FACTOR II- nei tre stadi menzionati, il Nou Mestalla si distingue con un livello eccellente, nettamente superiore a quello dell’Allianz Arena di Monaco, mentre l’attuale Mestalla, con le sue gradinate anguste e le lunghe distanze dai varchi, risulta insufficiente.