De la Fuente annota l’obiettivo

Nella cornice del RCDE Stadium, si è svolto un confronto intrigante tra il passato, il presente e le aspirazioni future del portiere della nazionale spagnola, sotto l’attenta supervisione di Luis de la Fuente. Da un lato c’era Joan Garcia, il portiere dell’Espanyol, noto per aver effettuato il maggior numero di parate dall’inizio del torneo; dall’altro, Unai Simón, tornato in forma dopo un intervento chirurgico al polso, subito dopo il trionfo della Spagna nell’Eurocup.

Simón, considerato il numero uno indiscusso dal selezionatore nazionale e titolare durante l’estate scorsa in Germania, si è misurato con il giovane Garcia, ambizioso e pronto a competere per un posto da titolare contro rivali come David Raya e Álex Remiro.

È stata la prima volta che i due portieri, separati da quattro anni (23 per Joan e 27 per Unai), si sono confrontati direttamente, dato che nelle precedenti sfide tra il Sallent e l’Athletic Club nel 2023, era stato Julen Agirrezabala a proteggere la porta dei baschi.

Garcia non ha sprecato l’opportunità di mettersi in mostra, offrendo un’altra prestazione memorabile, la più recente di un 2025 molto promettente per lui. Dopo una piccola incrinatura nella sua carriera avvenuta a Gran Canaria a fine dicembre, il portiere catalano sta mostrando un livello eccellente, confermato anche dal suo oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, che ha dato una spinta al RCD Espanyol nel suo tentativo di risalire in massima serie.

Contro l’Athletic, ha gestito la situazione con competenza, nonostante il gol subito per un colpo fortunato di Sancet, deviato da Calero. La sua prestazione è stata sopra le aspettative: ha dominato nei duelli aerei, ha mostrato riflessi felini tra i pali e ha trasmesso una grandissima sicurezza con il pallone. Al contrario, il portiere avversario ha subito critiche soprattutto per il gol che ha consentito all’Espanyol di sbloccare la partita.

Dani Vivian passò il pallone a Unai, che, un po’ sconsiderato, si lasciò sorprendere, permettendo a Robero Fernández di avventarsi su di lui e trasformare il suo rinvio in rete. La trasmissione televisiva intervenne rapidamente, inquadrando De la Fuente, il quale, nonostante la sua fede cieca in Simón, sicuramente annotò attentamente l’accaduto a Cornellà-El Prat.

‘Una’ situazione pressoché inedita per la Real al Villamarín

Gli insulti razzisti rivolti a Maroan a Cornellà: “Sei un imbecille di colore”