Dimissioni di Righetti: una nuova era per l’Union Team Marmirolo

Dopo la sconfitta contro il Rezzato, l'Union Team Marmirolo cerca un nuovo allenatore.

Un cambiamento necessario per l’Union Team Marmirolo

Le dimissioni di Luca Righetti dall’Union Team Marmirolo segnano un momento cruciale per la squadra, attualmente in difficoltà nel campionato. La decisione, già anticipata dopo la pesante sconfitta contro il Rezzato, arriva in un periodo in cui la squadra si trova quart’ultima in classifica, con soli venti punti.

Righetti, subentrato a Pomella, ha cercato di dare una scossa alla squadra, ma i risultati non sono stati all’altezza delle aspettative.

Le sfide affrontate e le responsabilità assunte

Righetti ha dichiarato che la partita contro il Rezzato doveva essere un crocevia per la squadra, ma il risultato ha evidenziato una mancanza di impegno e continuità.

“Siamo stati molli in tutto, a partire dall’atteggiamento”, ha affermato il tecnico. La sua analisi critica della situazione mette in luce le difficoltà che la squadra ha affrontato negli ultimi mesi, con troppi alti e bassi che hanno impedito il tanto atteso salto di qualità. Righetti ha deciso di farsi da parte, assumendosi le proprie responsabilità e sperando di dare una scossa alla squadra.

Chi sarà il prossimo allenatore?

Con le dimissioni di Righetti, la dirigenza dell’Union Team Marmirolo si trova ora di fronte a una scelta cruciale: chi prenderà il suo posto? Tra le opzioni, Cobelli sembra non essere disponibile a causa di impegni lavorativi, mentre Tenedini, ex allenatore, potrebbe essere richiamato. Un’altra possibilità è quella di riproporre Pomella, che ha ottenuto buoni risultati nelle sue due partite. Tuttavia, la situazione è complicata anche da regolamenti che escludono alcune figure, come Marmiroli, che non potrà tornare ad allenare fino alla prossima stagione.

Il futuro dell’Union Team Marmirolo

Il futuro dell’Union Team Marmirolo è incerto, ma la necessità di un cambiamento è chiara. La squadra dovrà affrontare il derby contro il San Lazzaro senza un allenatore ufficiale, il che rappresenta una sfida ulteriore. La dirigenza dovrà agire rapidamente per trovare una soluzione che possa riportare la squadra sulla giusta strada e risollevare il morale dei giocatori e dei tifosi. La scelta del nuovo allenatore sarà fondamentale per determinare il corso della stagione e per cercare di evitare una retrocessione che sembra sempre più vicina.

Ci saranno meno di 100 vichinghi sugli spalti di Anoeta

È stato confermato il design più tradizionale della maglietta del Atlético per la stagione 25/26